Saione Mob, c'è anche Andrea Farnetani con il suo spettacolo di circo contemporaneo

. Inserito in Eventi e Cultura

Prosegue il calendario di interventi performativi gratuiti a cura di Sosta Palmizi in sinergia con una ricca rete di partner per incontrare dopo la stagione a teatro, la cittadinanza di tutte le età nei luoghi pubblici e nei quartieri di Arezzo.

La seconda tappa della programmazione La danza che muove è primavera sarà ospitata nel cortile dell’Istituto Comprensivo IV Novembre nel quartiere Saione, nell’ambito di Saione Mob. Domenica 26 maggio, in doppia replica alle 11:00 e alle 16:00, Andrea Farnetani artista eccentrico e poliedrico (interprete inoltre per Circo El Grito) presenterà al pubblico aretino Gustavo La Vita, il suo personaggio più recente che racchiude in sé il repertorio maturato in più di dieci anni di spettacoli in giro per il mondo. L’appuntamento è inserito nella manifestazione Saione Mob, una giornata di eventi che coinvolgeranno l’omonimo quartiere aretino in un ricco programma di iniziative, mercatini, mostre, laboratori, a cura di OXFAM Italia e Confesercenti, con il contributo del Comune di Arezzo, il patrocinio di Fondazione Arezzo Comunità e in collaborazione con Confcommercio, I.C. IV novembre, Mercatino delle Pulci, soggetti del terzo settore, le associazioni e i commercianti del quartiere.

Con l’arrivo di Andrea Farnetani, sul cortile dell’IC. IV Novembre calerà un’atmosfera magica e nostalgica: Gustavo La Vita è un personaggio che gira con il suo carretto e un grande sacco sulle spalle; è tutto ciò che ha e tutto ciò che è: un clown stanco e invecchiato. Ma la dolcezza e la curiosità del bambino rimangono vive in lui, come la voglia leggera di giocare con la gravità in equilibrio con il suo lato cinico e disilluso, tra numeri di abilità e momenti empatici e poetici!

Gli appuntamenti successivi, che chiuderanno la programmazione La danza che muove è primavera, sono in calendario sabato 1° giugno in collaborazione con la manifestazione Il sabato del villaggio Tortaya, Sosta Palmizi ospiterà Lucrezia C. Gabrieli e Giacomo Calli con l’esperienza di movimento ed esplorazione dello spazio urbano #sunflowerexperience, e la Compagnia Samovar con la performance di clown musicale Banda Storta Circus.

Programma completo su https://www.sostapalmizi.it/la-danza-che-muove-e-primavera/

INFO
Tutti gli eventi sono gratuiti; info e modalità di partecipazione su www.sostapalmizi.it Contatti: 0575 630678 / 393 9913550 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La programmazione LA DANZA CHE MUOVE è primavera è curata da Sosta Palmizi, con il contributo di MiC, Regione Toscana, Fondazione CR Firenze; con il sostegno del Comune di Arezzo, Fondazione Guido d’Arezzo, in collaborazione con DISPOC (Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive) – Università di Siena, Progetto GEM, OXFAM Italia, Semillita Atelier e APID Toscana, Bar Mengo 2.0. Si ringrazia per il supporto CAS Colle del Pionta, CAS Tortaia, I.C. Severi, Soci Coop Sezione Arezzo.

LA DANZA CHE MUOVE è primavera | Sosta Palmizi

maggio – giugno 2024 | Interventi performativi nei quartieri di Arezzo

Domenica 26 maggio, ore 11:00 e ore 16:00
Cortile Istituto Comprensivo IV novembre, nell’ambito di Saione Mob

GUSTAVO LA VITA

di Andrea Farnetani
performance di circo contemporaneo

 

Tags: Sosta Palmizi