L’assessore Alessandro Casi: “misura frutto dell’ascolto e in linea con la nostra politica di vivibilità del centro storico”. “Come preannunciato nei giorni scorsi, da stasera è attiva la misura che riserva esclusivamente ai residenti delle ztl A e B 48 stalli in via Garibaldi tra le 20:00 di sera e le 8:00 del mattino, tutti […]

Sono 302 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo nelle province di Arezzo e Siena. Il dato è riportato nel ventunesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro, l’associazione degli operatori di gioco lecito, che ha elaborato i dati ufficiali forniti dall’Azienda Usl Toscana Sud-Est, che gestisce i Servizi per le […]
Il 12 giugno scorso, presso la Caserma “Gen. Del Buono”, sede del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Arezzo, è avvenuto l’avvicendamento al Comando del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Arezzo tra il Colonnello Lorenzo Levita ed il Tenente Colonnello Federica Iervoglini. Il Col. Lorenzo Levita lascia il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria aretino dopo […]
A Marradi il confronto tra Regioni, cooperative e Terzo Settore. Confcooperative Toscana ed Emilia-Romagna: “Investire nei presìdi cooperativi per garantire servizi essenziali e contrastare lo spopolamento”. Marradi, 20 giugno 2025 – Le aree interne italiane chiedono attenzione, investimenti e visione. A Marradi, nel cuore dell’Appennino, si è tenuto oggi un incontro di grande rilevanza per […]
Per il consigliere comunale di opposizione Michele Menchetti sul tema alcoltest alla Giostra del Saracino “Ghinelli marca punti zero”. “La Giostra del Saracino – dichiara Menchetti – è la principale rievocazione storica e folcloristica di Arezzo, un’occasione di promozione e di visibilità ed è noto a chiunque che si corre il terzo sabato di giugno […]
Un’iniziativa che corona anche il termine di un ciclo di incontri tenuti dal Professor Stefano Stagi. La donazione di tre Dae pediatrici, da parte della Cooperativa Koinè ai Poli 0-6 cavrigliesi, sigilla la conclusione della serie di incontri tenuti dal Professor Stefano Stagi, associato di pediatria dell’Università degli Studi di Firenze e operativo presso l’Ospedale […]
La Regione Toscana ha istituito dal 21 giugno al 31 agosto 2025, il periodo ad alto rischio incendi boschivi con conseguente divieto di abbruciamento di residui vegetali su tutto il territorio regionale. Le previsioni meteo a medio termine elaborate dal Consorzio LaMMA, forniscono indicazioni su probabili condizioni di alta pressione con tempo stabile, bassa probabilità […]
La trentunesima edizione del galà degli sport da combattimento è andata in scena allo stadio di Capolona. I successi sono merito di Anton Torres nella boxe e di Daniel Velea e Zakaria Bouheroual nella kickboxing. CAPOLONA (AR) – Tre vittorie e un pareggio per gli atleti del Team Jakini di Arezzo nella trentunesima edizione de […]
Gino Massetti, l’unico sopravvissuto all’eccidio di Falzano del 1944, è deceduto a 96 anni. L’Amministrazione comunale di Cortona esprime cordoglio per la scomparsa di Gino Massetti. Massetti era l’unico sopravvissuto alla strage di Falzano. Subito dopo la Liberazione si era arruolato nell’Arma dei carabinieri, aveva prestato servizio in varie zone d’Italia, fino al grado di […]
L’iniziativa, promossa da Il Bosco Magico, è stata presentata nel corso della Festa della Transumanza. Il “Passaporto del Pratomagno” ambisce a stimolare un turismo lento e consapevole tra borghi e natura. RAGGIOLO (AR) – Raggiolo inserito nel progetto del “Passaporto del Pratomagno”. L’iniziativa è stata presentata nel corso della Festa della Transumanza quando il borgo […]
Tutti i giorni si parte da Arezzo con fermate a Bivio Olmo, Pieve al Toppo, Tegoleto, Spoiano, Monte San Savino, Lucignano, Rigomagno e bivio Sentino. Al via da sabato 14 giugno le corse estive Tiemme da Arezzo e provincia, per raggiungere comodamente e senza stress le più belle spiagge di Castiglione della Pescaia, Follonica, Marina […]
Dalla costa al Chianti, dai capoluoghi alla montagna ai borghi. Sotto al sole della Toscana, in bus. Destination Tuscany: tutti i servizi speciali per l’estate, ma tante mete sono già raggiungibili dalle oltre mille linee di Autolinee Toscane. Tutta la Toscana è una destinazione. Città d’arte imperdibili, borghi medievali da scoprire, spiagge di sabbia finissima, […]
È stata inaugurata questa mattina, nell’atrio del Palazzo Comunale, la mostra fotografica “Memorie in bianco e nero – Castiglion Fiorentino in cento anni di immagini”. L’esposizione, frutto di un grande lavoro di ricerca e valorizzazione del patrimonio fotografico e visivo cittadino, sarà visitabile gratuitamente fino al 20 settembre 2025. La mostra nasce da un accurato […]
Inaugurata «Grand Ambitions», la mostra con i disegni dell’architetto cortonese Francesco Laparelli che nel ‘500 progettò la costruzione della capitale maltese. Francesco Laparelli da Cortona a Malta sullo sfondo di Caravaggio. Alcuni dei disegni originali dell’architetto militare cortonese, che nel 1566 progettò e dette avvio alla costruzione della nuova capitale La Valletta, sono esposti dal […]
Casentino – Quarantadue mostre, dodici sedi espositive diffuse nel cuore del Casentino, in Toscana, oltre cento autori in dialogo e un fitto calendario di incontri, talk, letture portfolio e workshop: dopo l’esordio dello scorso anno, il Festival della Fotografia Italiana torna in scena con una proposta culturale ancora più articolata e autorevole. Promossa dalla FIAF […]
Ad averlo promosso è stata la cooperativa Connessioni in collaborazione con l’associazione Noidellescarpediverse. Il progetto ha coinvolto gli alunni della scuola primaria, conoscendo l’epilogo nella condivisione con la comunità. CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Un percorso creativo ed espressivo per tramandare tra le giovani generazioni le tradizioni di Chiusi della Verna. Ad averlo promosso è […]
C’è un momento, verso sera, quando Cesenatico si trasforma. Il sole comincia a calare sui terrazzi, le famiglie rientrano dalle giornate in spiaggia, gli ospiti si preparano all’aperitivo con vista mare. È in quell’ora sospesa tra il giorno e la sera che quest’estate viene “servita” una novità destinata a fare storia: il “Bellavita”, un cocktail […]
Un’equipe di dodici specialisti – tra degustatori, professionisti ed intellettuali – ha visitato, sabato scorso 31 maggio, la Tenuta di Frassineto confrontandosi con il prof. Massimo Rosati sul tema dell’ autenticità. Lo studio scientifico è partito da un viaggio nelle radici territoriali, culturali e imprenditoriali di aziende vitivinicole eccellenti di Friuli, Piemonte, Toscana e Veneto. […]
In occasione della Cena di gala per l’XI edizione della Coppa dei Campioni AIA in programma questa sera in piazza della Libertà, dalle ore 14:00 di oggi (venerdì 20) alle ore 04:00 di sabato 21, sono istituiti il divieto di sosta con rimozione di veicoli e il divieto di transito in via Ricasoli nel tratto […]
Sabato 21 giugno 2025 saranno chiuse al transito, dalle 10:45 alle 12:15 e dalle 18:30 a fine servizio, via Roma in entrambi i sensi di marcia e l’intera Piazza G. Monaco (anche per chi proviene da via Petrarca). Chiuse, inoltre, dalle 10 alle 12,15 e dalle 17 a fine servizio via Ricasoli e Piazza del […]
Il Movimento Consumatori Toscana interviene con decisione nel dibattito sul futuro del trasporto ferroviario nel Valdarno, esprimendo perplessità e stanchezza verso iniziative simboliche che, a fronte di anni di disservizi, appaiono ormai insufficienti. «Altro che flash mob – dichiara l’associazione – servono risposte concrete e immediate. I pendolari sono stanchi delle passerelle. Da troppo tempo […]
Prosegue il lavoro al tavolo dedicato alla vertenza che interessa lo stabilimento Abb E-Mobility di San Giovanni Valdarno (Ar). Ieri in Regione, all’incontro convocato da Valerio Fabiani, consigliere per lavoro e crisi aziendali del presidente Eugenio Giani, l’azienda si è detta pronta a non fare ricorso all’ammortizzatore sociale dal prossimo mese. Una notizia positiva accolta […]
La Fp Cgil chiede assunzioni per tutte le figure professionali. No all’esternalizzazione della portineria. “La carenza di personale all’ospedale di Sansepolcro è ormai cronica e insostenibile. A farne le spese sono i pazienti e tutti gli addetti, qualsiasi sia la loro figura professionale”. Gabriella Petteruti, responsabile provinciale sanità della Fp Cgil, elenca i punti di […]
Alla Cgil che aveva posto alcune istanze sulla gestione del concorso ancora in svolgimento per la selezione di assistenti amministrativi nelle Asl delle tre aree vaste toscane e che aveva sottolineato lo scarso numero di candidati ammessi all’orale (138) dopo le prove scritte, Estar risponde precisando il numero effettivo di quanti si sono presentato (1556) […]
Il quartiere di Porta Sant’Andrea vince la Prova Generale della 147esima Giostra del Saracino dedicata a Edo Gori. E’ Porta Crucifera ad aprire la piazza con Gianmatteo Marmorini che colpisce il 4. Per secondo sulla lizza Porta Santo Spirito che manda al pozzo Elia Taverni che non va oltre l’1. Sant’Andrea fa tirare per primo […]
“Vince la prova generale della Giostra del Saracino di San Donato edizione 19 giugno 2025 il Quartiere di Porta di Porta Sant’Andrea”. Questo l’ultimo l’annuncio dell’araldo Francesco Sebastiano Chiericoni con il quale è stata ufficializzata la vittoria del Quartiere biancoverde della 58ma edizione della Prova Generale con i giostratori Leonardo Tavanti e Matteo Bruni, che […]
AREZZO – Piazza Grande gremita ed entusiasta già per la Simulazione di Gara della Giostra del Saracino, andata in scena ieri sera dopo tre giorni di prove sulla lizza. Un appuntamento ormai attesissimo, che conferma come il fascino del Buratto continui ad appassionare e coinvolgere tutta la città. La prova, che prevede un unico tiro […]
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato oggi, su proposta del gruppo del Partito Democratico, una mozione che impegna la Giunta regionale a interrompere ogni forma di collaborazione istituzionale con il Governo israeliano, alla luce delle persistenti e gravi violazioni del diritto internazionale umanitario nella Striscia di Gaza. Il provvedimento si inserisce nel solco delle […]
Un accordo storico tra Toscana e Umbria, quello firmato ieri mattina a Castiglione del Lago (Pg) dai presidenti Eugenio Giani e Stefania Proietti, per la gestione e l’utilizzo delle risorse idriche per usi idropotabili e irrigui dello schema di Montedoglio. Alla firma, nella cerimonia che si è tenuta nel Comune affacciato sul lago, anche l’Autorità […]
L’atto incassa il voto favorevole di Pd, Italia Viva, Gruppo Misto-Europa Verde e Movimento 5 Stelle. Contrari Fratelli d’Italia, Lega e Gruppo Misto-Merito e Lealtà. Firenze – Il decreto legge n.48 del 2025, il cosiddetto ‘decreto sicurezza’ approvato dal Governo è stato al centro di un acceso dibattito nell’Aula del Consiglio regionale. Oggetto del contendere la […]
Anche ad Arezzo, tranne per chi dovrà affrontare gli esami, è finito l’anno scolastico, per la meritata gioia di tanti scolari e studenti, che con gavettoni o altre feste hanno celebrato l’evento. Ma, di conseguenza, comincia un periodo “particolare” per genitori e nonni. In particolare per chi rimane a casa con i ragazzi, e non […]
Nessuna sorpresa clamorosa, ma tante conferme rispetto al “tototema” circolato nei giorni scorsi, con una scelta ampia e bilanciata tra autori classici, tematiche civiche e riflessioni contemporanee. È partita ufficialmente questa mattina alle 8:30 la Maturità 2025, e con essa la tanto attesa prima prova di italiano, uguale per tutti gli indirizzi di scuola. In […]
Sono 302 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo nelle province di Arezzo e Siena. Il dato è riportato nel ventunesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro, l’associazione degli operatori di gioco lecito, che ha elaborato i dati ufficiali forniti dall’Azienda Usl Toscana Sud-Est, che gestisce i Servizi per le […]