AREZZO – Si è chiusa l’edizione 2025 del Mengo Music Fest, che da martedì 8 luglio ha animato l’area del Prato con sei serate di musica live, dj set, emozioni e una straordinaria partecipazione di pubblico. L’ultima serata ha regalato l’anteprima mondiale del tour di Pupo per i 50 anni di carriera, ma ecco un riepilogo […]

“L’estate può lenire molte ferite, ma non tutte trovano sollievo”
Non c’è pace lungo le strade aretine, in particolare la Sr71, dove nel pomeriggio si è consumata l’ennesima trlagedia. Alle15 è stato attivato il 118 della ASL TSE per un incidente tra un’auto e una moto ad Arezzo, in località Madonna di Mezzastrada, lungo un tratto rettilineo della SR71, all’altezza del distributore Eni. Sul posto […]
Una nuova alleanza strategica apre la strada a un’evoluzione concreta nel panorama delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Nella cornice della Fondazione APG Amadeo Peter Giannini di Genova, è stato siglato l’accordo tra la Fondazione CER Italia e Federidroelettrica, dando ufficialmente il via a IdroCER®, il primo progetto nazionale che integra in modo strutturato l’energia idroelettrica […]
L’annualità 2025 risulta essere una delle più importanti e sicuramente complesse del mandato amministrativo Innocenti. Questa Amministrazione ha dato i natali a nuove manifestazioni, come Primi dei Primi, ha sempre confermato Street Food, il Natale, l’Arte Presepiale, e di recente abbiamo accolto con gioia la tappa della Mille Miglia. “L’Assessorato al bilancio, di cui ho […]
L’ASL Toscana sud est ha realizzato l’intervento per tutelare le persone fragili dalle alte temperature di questa estate torrida. Per proteggere le persone più fragili ospitate all’Ospedale di Comunità di Sansepolcro dalle temperature record di quest’estate l’ASL Toscana sud est ha climatizzato le stanze della struttura. Altrettanto è stato fatto per gli ambienti utilizzati dal […]
SAN GIUSTINO VALDARNO – Passato del tempo dall’assemblea pubblica in cui erano stati assunti impegni da parte dell’amministrazione comunale, il Comitato dei cittadini di San Giustino Valdarno, promotore della raccolta firme contro l’installazione dell’antenna 5G nella frazione, torna a farsi sentire con un comunicato ufficiale in cui esprime preoccupazione e forte insoddisfazione per la mancanza […]
Le prime quattro giornate del Kilowatt Festival a Sansepolcro hanno fatto registrare il sold out e tanti applausi. Il programma della giornata di martedì 15 luglio: spettacoli che si interrogano sul passare del tempo e sulla vulnerabilità. Quinta giornata di Kilowatt Festival, in programma fino a sabato 19 luglio a Sansepolcro: a tessere la trama […]
Nel pomeriggio la squadra è tornata in campo per una nuova seduta di allenamento, articolata in diverse fasi. I giocatori hanno iniziato con una messa in azione tecnica, seguita da un’intensa sessione di lavoro tecnico-tattico, per poi passare a una partitella a ranghi misti e concludere con un focus sul lavoro metabolico finalizzato alla preparazione […]
E’ finita con il successo dei bianco azzurri del Rione di Olmo Basso, o Centro, l’edizione 2025 della Giostra dei Rioni di Olmo per la gioia della capitana Arianna Baldini che conquista l’ambito “Olmo d’Oro”, realizzato dal maestro intagliatore Francesco Conti dedicato al 60mo anniversario dalla costituzione del G.S. Olmo 1965, con i cavalieri Luca […]
Meoni e Attesti commentano i dati Irpet: «Bene la programmazione e la promozione». Presenze in aumento di oltre il 35% sul 2019 e in crescita di quasi il 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono i dati dei flussi turistici dell’ambito Valdichiana aretina contenuti nel rapporto Irpet e relativi al 2024 e ai primi […]
Nei giorni scorsi la città francese di Tolosa ha ospitato la riunione annuale della Federazione Europea dei Cammini di Santiago. Presenti i membri di molteplici realtà continentali: Lituania, Polonia, Olanda, Belgio, Francia, Croazia, Spagna, Portogallo e Italia. Il Comune di Sansepolcro, ammesso un anno fa a far parte della Federazione, era rappresentato dal Presidente del […]
L’iniziativa unisce EcoMuseo del Casentino, Museo Archeologico del Casentino e Museo dell’Arte della Lana. Il sistema MEC è finalizzato a una valorizzazione congiunta del patrimonio culturale e storico della vallata. STIA (AR) – Una sinergia tra musei, spazi espositivi e centri di documentazione del Casentino per valorizzare il patrimonio culturale e storico della vallata, trasformandolo […]
A Elisabetta Belloni, diplomatico e funzionaria italiana, e Clemente Di Nuzzo, Prefetto di Arezzo, l’onore del taglio del nastro della mostra monografica ‘Salvatore Fiume. L’Archipittore 1915-1997’, allestita fino al 14 settembre nella nuova Galleria Andrea Sansovino (GAS) della Città di Monte San Savino. La mostra, allestita nel palazzo cinquecentesco affacciato su Corso Sangallo, in una […]
Presentati i risultati delle ricerche della Duke University. Si è conclusa lo scorso giovedì 10 luglio la seconda campagna di ricerche della Duke University, Durham, Carolina del Nord, Stati Uniti. L’iniziativa è stata sostenuta dal Comune di Cortona, l’Accademia Etrusca, il Maec e la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, […]
Sottoscritto il patto d’intenti tra Comune di Castiglion Fiorentino e Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro che suggella la collaborazione a favore della restaurata Chiesa di Sant’Agostino e di tutta la comunità castiglionese. È stata una giornata densa di significato quella di ieri venerdì 11 luglio, che ha segnato la riapertura della chiesa di Sant’Agostino, vero gioiello del […]
La Cantina dei Vini Tipici dell’Aretino ha celebrato il Quartiere di Santo Spirito, vincitore della 147ª Giostra del Saracino di Arezzo, omaggiandolo con 41 bottiglie del suo celebre vino ‘Tuskanone Le Logge IGT Toscana rosso’’. Un numero simbolico che richiama le 41 ‘Lance d’Oro’ conquistate dal quartiere aretino nella storia del torneo equestre che si […]
BioAgriturismo, Azienda Agricola e BioShop sono le tre ‘anime’ raccolte in un unico corpo: Il Cerreto di Pomarance (Pi), impresa multifunzionale convertita al biologico e biodinamico da quasi trent’anni, di proprietà della famiglia Boni Brivio con al timone Carlo Boni Brivio e la moglie Paola Ortalda, trasferitisi dal 1998 in Toscana da Milano insieme ai […]
Nel cuore della Valdambra, il Comune di Bucine porta avanti con impegno e visione un progetto esemplare che coniuga agricoltura, ricerca scientifica e valorizzazione del territorio. È il caso dell’Olivone di Montebenichi, iniziativa nata oltre vent’anni fa e divenuta oggi simbolo di eccellenza per la comunità e per tutto il Valdarno. «Il nostro territorio, che […]
Domenica 13 luglio in occasione della celebrazione della Santa Messa presso l’edicola Mariana posta al bivio della strada di San Polo n. 56/b con via Boso Ubertini, dalle ore 17:00 alle ore 20:00 è istituito il divieto di transito dei veicoli nella strada vicinale ad uso pubblico sita al termine di via Boso Ubertini. Nel […]
Chiusura temporanea di via Piave per lavori di ristrutturazione al plesso scolastico Ip Marconi. Lunedì 15 luglio, nella fascia oraria compresa tra le 7 e le 17, sarà chiusa al traffico via Piave nel tratto compreso tra via Trieste e via Milano. La chiusura si rende necessaria per consentire in sicurezza i lavori di ristrutturazione […]
Manutenzione straordinaria all’interno della Galleria San Donato, lungo la linea Direttissima Firenze – Roma. La necessità dell’intervento, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), è emerso a seguito delle periodiche attività di monitoraggio previste dai piani di manutenzione dell’infrastruttura ferroviaria. I lavori sono programmati tra venerdì 18 e mercoledì 23 luglio, comporteranno una riprogrammazione con […]
Il sindacato Cisl lancia l’allarme: “La situazione del Comando di Arezzo dei vigili del fuoco è ormai insostenibile: mancano all’appello circa 40 unità tra vigili del fuoco e capisquadra. Anche con l’ultima mobilità nazionale, la carenza resta pesante, tanto che alcune sedi distaccate rischiano, in caso di imprevisti, di non riuscire a garantire un servizio […]
NurSind: “Interventi urgenti o la situazione finirà fuori controllo”. Lettera aperta del sindacato delle professioni infermieristiche alla Regione. Giannoni: “Valorizzare il lavoro dei sanitari, anche dal punto di vista economico”. Resta molto critica la situazione del personale sanitario in Toscana. Per questo motivo nei giorni scorsi il segretario regionale del NurSind Giampaolo Giannoni ha scritto […]
“Non esiste alcuna norma che vieti l’inquadramento nel ruolo del 118 per i medici convenzionati dell’emergenza territoriale. E se qualcuno continuerà a ignorarlo, siamo pronti a una battaglia legale per difendere i diritti dei nostri iscritti”. A dirlo è Paolo Ficco, presidente nazionale del SAUES (Sindacato Autonomo Urgenza Emergenza Sanitaria), che interviene con fermezza sul […]
La 41esima vittoria del Quartiere di Porta Santo Spirito è stata iscritta venerdì 27 giugno nell’Albo d’Oro della Giostra dall’artista Claudio Milesi. Giostra del Saracino grandi emozioni. Santo Spirito trionfa agli spareggi, Scortecci e Cicerchia sopra tutti
Dopo la splendida conquista della 41ª Lancia d’Oro, il Quartiere di Santo Spirito si prepara a dare ufficialmente il via ai festeggiamenti della Vittoria. Sabato 28 giugno, ore 20.30, vi aspettiamo ai Giardini del Porcinai per il Cenotto della Vittoria, organizzato in collaborazione con la Sagra del Maccherone di Battifolle. Una serata conviviale per rivivere […]
Il Comune di Arezzo bandisce il concorso “Lancia d’Oro” per la presentazione del bozzetto relativo alla realizzazione della impugnatura delle Lancia d’Oro da assegnare al Quartiere vincitore della 148esima edizione della Giostra del Saracino in programma il prossimo 7 settembre e dedicata, nel quinto centenario della nascita, a Giovanni Pierluigi da Palestrina, compositore e organista […]
Trecentoquindicimila euro in tre anni destinati ad Arcat Toscana Odv e Associazione Hudolin. Passa da due a tre anni la durata degli accordi della Regione con le associazioni che si occupano di prendere in carico persone e famiglie che hanno problemi collegati all’uso di alcol. E aumenta anche l’impegno finanziario: 105 mila euro per ogni […]
Toscana diffusa, la giunta ha approvato l’impiego di una prima parte delle risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT annualità 2024) che ammonta in totale a 9,5 milioni. Con la delibera votata all’ultima seduta si è stabilito di ripartire i primi 5 milioni e 800mila euro su tre fronti. Una parte, pari […]
Sanità, Casucci (Noi Moderati): “Rilancio la mia proposta affinché La Fratta diventi un centro di eccellenza per la salute delle donne”. Il Consigliere Regionale: “Crediamo fondamentale una connessione sempre più stretta tra gli ospedali di vallata e l’ospedale San Donato di Arezzo. Bisogna puntare su una vocazione chirurgica specifica per gli ospedali territoriali”. “Ho rilanciato […]
È proseguita anche nei primi giorni della settimana l’ondata di grande caldo in città, in concomitanza coi primi giorni dei saldi. Ed è forse la parola “saldi” che, riportando a saldatura e quindi a ulteriore calore, ha tenuto gli aretini per ora lontani dal fare grandi acquisti nei negozi. In testa negli affari pare comunque […]
“Leggere non serve a niente”: Malvaldi e Ruffinengo conquistano il pubblico del Valdichiana Village nel primo giorno dei saldi estivi. E lo fanno con una libreria all’aperto, due sedie, due voci e una promessa: rendere la lettura qualcosa di vivo, divertente e, soprattutto, condiviso. È questo lo spirito di “Leggere non serve a niente”, il […]
“L’estate può lenire molte ferite, ma non tutte trovano sollievo”