4 luglio 1944. Nei pressi della Villa Sandrelli di Frugnolo (Arezzo) i nazisti seviziarono e poi uccisero padre Paolo Roggi, originario di Rigutino e Marista del Convento di Castiglion Fiorentino. Padre Paolo era andato a Sant’Andrea a Pigli dai suoi genitori che si erano trasferiti là e doveva rientrare nel convento. Era il mattino del […]

Giovani e imprese al centro dell’assemblea elettiva di CNA che ha riconfermato Fabio Mascagni alla guida dell’associazione per i prossimi 4 anni
Intervento di emergenza alla piscina pubblica di via Cognaia ad Arezzo. Alle ore 11:18 è scattata la chiamata ai soccorsi per un bambino di quattro anni che avrebbe perso momentaneamente conoscenza mentre si trovava in acqua. Pare che il bimbo stesse giocando, quando improvvisamente ha perso conoscenza. Attimi di paura, ma immediati sono scattati i […]
L’azienda aretina ha contribuito a un workshop e al successivo report su strategie e innovazioni in ambito B2B. Un’iniziativa di confronto e condivisione è stata promossa dall’Osservatorio B2B Digital Commerce & Experience. AREZZO – Strategie, innovazione e prospettive per il futuro digitale delle imprese. Questi temi sono stati trattati nel corso di un workshop promosso […]
“No all’abbandono di animali: con l’estate cresce questo deprecabile fenomeno. L’adesione alle giornate Enpa. La buona notizia è che l’amministrazione comunale e l’Enpa vigilano sul campo. E lanciano un appello: giunti oramai al cuore dell’estate, cresce la preoccupazione per l’abbandono degli animali, un comportamento che misura l’indice di civiltà di certe persone. Non fatelo. Così […]
Ricevuta in comune l’equipe di Medici Anestesisti che hanno salvato la vita ad un Castiglionese. Si chiamano Sofia, Roberta e Michele e sono gli anestisisti , in servizio anche all’Ospedale “Santa Margherita” di Cortona, che hanno salvato la vita ad un castiglionese che a seguito di un intervento chirurgico ha avuto importanti complicazioni. L’episodio risale […]
L’Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana invita tutti i cittadini e frequentatori del territorio alla massima attenzione e responsabilità in questi giorni di particolare criticità. Le condizioni climatiche attuali, caratterizzate da temperature elevate e assenza prolungata di piogge, stanno creando un contesto favorevole allo sviluppo e alla propagazione di incendi boschivi, anche di grandi […]
Una serata d’estate, la terrazza della Fraternita dei Laici affacciata su Piazza Grande e un tema affascinante che attraversa i secoli: l’indagine come strumento di conoscenza, dalla Grecia antica fino alla giustizia contemporanea. Mercoledì sera si è tenuto in piazza Grande un evento culturale promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena, in occasione della […]
Nella mattinata di oggi, venerdì 4 luglio 2025, al campo “Il Caggio” di Ceciliano, è stato presentato ufficialmente il nuovo allenatore della Prima Squadra femminile, Andrea Benedetti. Accanto al mister erano presenti anche il Presidente Massimo Anselmi, il Direttore Generale Roberto Cucciniello e il Direttore Sportivo Giacomo Rossi. “Questa è un’occasione importante – ha dichiarato il Presidente Anselmi – che segna l’inizio di una nuova stagione […]
Il Mengo Music Fest diventa un modello nazionale per l’inclusione delle persone neurodivergenti. Domenica 6 luglio la presentazione del progetto presso Menchetti al Parco alle ore 18. Ospite speciale Gianluca Nicoletti. Il Mengo Music Fest 2025, nella sua ventunesima edizione, si prepara a compiere un passo importante non solo per la cultura, ma anche per […]
Da Fronzola parte la raccolta fondi lanciata da Italo Galastri e Franca Rinaldelli per salvare la chiesa dell’antico borgo, che un tempo con il suo castello, dominava anche su Poppi. Sabato 5 luglio alle ore 17.00 nel borgo di Fronzola, a Poppi, si terrà un nuovo appuntamento con il fortunato ciclo di riscoperta delle emergenze […]
Nell’estate toscana, il Parco Acqua Santa di Terme di Chianciano, incastonato tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, patrimonio UNESCO, offre un’oasi di freschezza e vitalità: un luogo dove la natura e il benessere si fondono in un’esperienza da vivere giorno dopo giorno, con lentezza, piacere e divertimento. A partire dal 7 luglio […]
Tra i profumi del parco mediterraneo e l’ombra accogliente dei pini secolari, l’estate si svela in una nuova dimensione di bellezza e meraviglia al Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel. Uno dei piaceri dell’estate è vivere momenti all’aria aperta, e il parco del Rome Cavalieri, con i suoi sei ettari sulle pendici di Monte Mario, […]
È stata inaugurata nel suggestivo Chiostro del Palazzo dei Priori ad Arezzo la mostra di pittura “6…20…100…”, promossa dal Consigliere comunale Federico Rossi e organizzata dall’Accademia dell’Arte Croma di Antonio Aceti, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Comunale. L’esposizione, a ingresso libero, sarà visitabile da giovedì 3 a sabato 5 luglio, con orario continuato […]
Una grande mostra antologica con oltre 100 opere prodotta da Comune di Arezzo e Fondazione Guido d’Arezzo e progettata dall’associazione culturale Le Nuove Stanze e Magonza alla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea e Fortezza Medicea dal 4 luglio al 2 novembre 2025. A cura di Alberto Fiz e Moira Chiavarini, coordinamento scientifico di Alessandro […]
Da questo giovedì 3 a sabato 5 luglio, una mostra a palazzo comunale con protagonisti i giovani allievi dell’Accademia culturale dell’arte croma di Arezzo. La presidenza del Consiglio Comunale compartecipa all’organizzazione della mostra curata dalla professoressa Olimpia Bruni, realizzatrice della lancia d’oro del 2018 e restauratrice del tempietto del Prato, che esporrà le pitture artistiche […]
Il mese di luglio alla Tenuta di Frassineto, nella strada vicinale del Duca 14, in località Frassineto (Arezzo), è nel segno di “Aperiwine Party”. Venerdì 4, 11 e 25 luglio 2025, dalle ore 19.30 alle ore 23.30, è prevista l’apericena, con un ricco buffet di specialità locali e un calice dei migliori vini della Tenuta […]
AREZZO – Una serata in omaggio al tartufo e alla cucina a base di tartufo. A promuoverla è l’ATVA – Associazione Tartufai delle Valli Aretine che rinnova uno degli appuntamenti maggiormente partecipati del proprio programma annuale, con la cena di inizio estate che offrirà un momento aperto all’intera cittadinanza per approfondire e degustare la cultura […]
Borgo Scopeto Wine & Country Relais nel comune di Castelnuovo Berardenga (SI) accoglie gli ospiti con un calendario di eventi esclusivi dedicati all’arte. In questo rifugio contemporaneo a 5 stelle, con una storia che risale all’anno Mille, scenario d’eleganza senza tempo, ha preso infatti vita “Paesaggi dell’Anima”, un ciclo di incontri dedicati alla pittura organizzato […]
Si è svolto questa mattina a Roma presso la sede di Ferrovie dello Stato un incontro tra FS, RFI e i sindaci dell’Umbria, bassa Toscana e alto Lazio. A rappresentare Cortona, l’assessore Silvia Spensierati. Ad accogliere i primi cittadini Giuseppe Inchingolo, direttore Affari istituzionali e Comunicazione di FS, Aldo Isi, Amministratore Delegato e Direttore Generale […]
Attivo da oggi, anche sulle linee Firenze-Arezzo-Chiusi e Firenze-Borgo S. Lorenzo (via Vaglia e via Pontassieve),”Tap&Tap”, il canale di acquisto rapido dei biglietti del Regionale. In 39 stazioni su queste due linee, sono presenti 120 validatrici abilitate, contrassegnate da apposita comunicazione, dove è possibile acquistare il biglietto attraverso la propria carta di pagamento contactless, in qualunque […]
Prosegue spedito il piano di interventi del Comune di Bucine per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza delle infrastrutture. Dopo l’avvio dei lavori più urgenti nei mesi scorsi, l’amministrazione annuncia ora nuovi cantieri e progettualità per migliorare la viabilità e la qualità degli spazi pubblici. Tra le opere principali in programma, spiccano gli […]
Bibbiena – Sono arrivati i due giovani del territorio selezionati tramite il bando del Servizio Civile universale “Inclusivamente 2025. Percorsi educativi per bambini e adolescenti”, promosso da Anci Toscana e gestito, per quanto riguarda la selezione, nei contesti comunali di riferimento. Per Bibbiena la partecipazione ai bandi del Servizio Civile, rappresenta un punto di riferimento […]
Con l’arrivo del caldo intenso e il persistere di condizioni meteo-climatiche particolarmente critiche, Sei Toscana ha adottato una serie di misure organizzative per garantire la continuità dei servizi di igiene ambientale salvaguardando, al tempo stesso, la salute e la sicurezza dei propri operatori. In ottemperanza alle “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli […]
Corso di formazione Cgil il 2 luglio nella sede aretina. 2 luglio. Una giornata di formazione sindacale dedicata al rapporto della Cgil con i lavoratrici migrati e, in particolare, con quelli che sono vittime, o potenzialmente tali, di sfruttamento lavorativo. L’iniziativa, che si terrà con inizio alle ore 9 di mercoledì 2 luglio, nell’auditorium Buozzi […]
La 41esima vittoria del Quartiere di Porta Santo Spirito è stata iscritta venerdì 27 giugno nell’Albo d’Oro della Giostra dall’artista Claudio Milesi. Giostra del Saracino grandi emozioni. Santo Spirito trionfa agli spareggi, Scortecci e Cicerchia sopra tutti
Dopo la splendida conquista della 41ª Lancia d’Oro, il Quartiere di Santo Spirito si prepara a dare ufficialmente il via ai festeggiamenti della Vittoria. Sabato 28 giugno, ore 20.30, vi aspettiamo ai Giardini del Porcinai per il Cenotto della Vittoria, organizzato in collaborazione con la Sagra del Maccherone di Battifolle. Una serata conviviale per rivivere […]
Il Comune di Arezzo bandisce il concorso “Lancia d’Oro” per la presentazione del bozzetto relativo alla realizzazione della impugnatura delle Lancia d’Oro da assegnare al Quartiere vincitore della 148esima edizione della Giostra del Saracino in programma il prossimo 7 settembre e dedicata, nel quinto centenario della nascita, a Giovanni Pierluigi da Palestrina, compositore e organista […]
Il presidente Giani risponde all’interrogazione del consigliere regionale Marco Casucci (Noi Moderati): “Rischio idraulico e aggravio dei costi per la viabilità locale”. “Sempre più problematica la localizzazione di Creti per la stazione Alta Velocità Medioetruria. Medioetruria sì, Medioetruria ora, Medioetruria dove conviene ed è utile per gli aretini.” A dirlo è il consigliere regionale Marco […]
Ceccarelli: “Difendiamo i circoli del Valdarno, presidi sociali e culturali. In Consiglio regionale un atto per fare chiarezza”. Dopo le verifiche fiscali che hanno coinvolto diversi circoli ricreativi e culturali del Valdarno, il Capogruppo regionale del Partito Democratico Vincenzo Ceccarelli annuncia un’iniziativa in Consiglio regionale per fare piena luce sulla vicenda e tutelare il valore […]
Approvata la mozione presentata da Fratelli d’Italia, primo firmatario Gabriele Veneri, sulle Rems e la delicata questione delle misure di sicurezza per la salute mentale. Veneri “Il tema va affrontato seriamente in Toscana. Le due strutture esistenti, Volterra ed Empoli, sono insufficienti e sottodotate di personale”. E’ un argomento sempre più attuale l’esecuzione delle misure […]
È stata la settimana del dopo Giostra, che, dopo un’edizione bellissima e molto combattuta, che ha sancito il trionfo di Porta Santo Spirito, al termine di un’appassionante serie di spareggi con gli altri Quartieri che ha alla fine premiato la superiorità dei gialloblu della Colombina. Splendida Giostra, dunque, sia in Piazza che fuori, a ribadire […]
Fragilità e incertezza sono gli elementi che influenzano il contesto economico attuale, ad incidere maggiormente sono le politiche protezionistiche e le costanti tensioni geopolitiche, in un quadro di mutamento nel tessuto delle relazioni internazionali destinato ad avere ricaduta certa sul Pil mondiale (- 3%). Anche l’economia toscana è messa alla prova, mostrando tuttavia capacità di […]
Giovani e imprese al centro dell’assemblea elettiva di CNA che ha riconfermato Fabio Mascagni alla guida dell’associazione per i prossimi 4 anni