Per anni avrebbe orchestrato un ingranaggio truffaldino capace di inghiottire i risparmi di almeno 280 famiglie e risparmiatori tra Arezzo e altre province italiane. Al centro della vicenda c’è un promotore finanziario il cui nome compare nei documenti ufficiali e pubblicamente consultabili dell’Organismo di vigilanza e tenuta dell’Albo unico dei Consulenti Finanziari (OCF). Proprio l’OCF, […]

Dopo la presentazione della governance a Sansepocro, primo tavolo di lavoro a Città di Castello
Fermare il genocidio a Gaza. Domani, venerdì 19 settembre, giornata di mobilitazione nazionale indetta della Cgil. Sarà sciopero generale per l’intero turno di lavoro, con le esenzioni di legge e 3 saranno le manifestazioni in Toscana. I lavoratori di Arezzo parteciperanno a quella di Siena. Pullman partiranno alle 15 dal Valdarno (Via Poggilupi), alle 14.30 […]
Attivato alle ore 18.36 il 118 ASL TSE a Sansepolcro, in via senese aretina, per un incidente che ha coinvolto un’auto e una bicicletta. Sul posto sono intervenuti la Misericordia di Bibbiena con infermiere, oltre alle forze dell’ordine. Un uomo di 28 anni è stato trasportato in codice 2 all’ospedale di Sansepolcro.
Alleanza Verdi Sinistra, seconda forza del campo largo, ha presentato ieri a Firenze le proprie liste per le elezioni regionali in Toscana. Un appuntamento importante, che ha visto la partecipazione dei leader nazionali Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli. L’obiettivo dichiarato è duplice: costruire un’alternativa credibile per il futuro del Paese e, al tempo stesso, garantire […]
Avvocato, sindaca di Lucignano e con una lunga esperienza maturata anche all’interno di ANCI Toscana, dove ha ricoperto prima la responsabilità per l’agricoltura e oggi quella per la sanità: è il profilo di Roberta Casini, candidata al Consiglio Regionale nel collegio di Arezzo con il Partito Democratico. Il suo percorso politico è iniziato giovanissima a […]
“Massima attenzione al confronto con enti e istituzioni sui temi caldi che stanno a cuore alle imprese del Valdarno”. Il Presidente di Confartigianato Valdarno Yuri Menicalli al Comitato che raggruppa i dirigenti di zona: “Lavoro, infrastrutture e sostegno alle aziende, temi irrimandabili”. Negli scorsi giorni, durante la riunione del comitato di zona Valdarno di Confartigianato […]
Appuntamento alla Casa dell’Energia il 19 e 20 settembre: due giorni di incontri su servizi all’infanzia, sviluppo economico e sostenibilità. Servizi educativi, sviluppo economico, transizione sostenibile: sono i pilastri su cui si costruisce la città di domani e che saranno al centro del 1° Festival dell’Innovazione Urbana, in programma alla Casa dell’Energia di Arezzo venerdì […]
Giovedì 18 settembre, alle 18.00, si terrà il convegno “Alzheimer, vietato abbandonare le famiglie”. L’evento, voluto e organizzato da Antonio Rauti, sarà ospitato dalla Sala Rosa del Comune di Arezzo. AREZZO – Un confronto a più voci per affrontare l’emergenza Alzheimer e per rafforzare la rete di servizi sul territorio. L’appuntamento è fissato per giovedì […]
16 settembre: una data storica per la Valdichiana. A Foiano della Chiana, infatti, è stato attivato il gruppo di consegna e l’acqua della Diga di Montedoglio è finalmente tornata a bagnare i campi. Un sogno che diventa realtà per gli agricoltori, costretti da oltre mezzo secolo ad assistere a un insopportabile paradosso: vedere una grande […]
Parte domani giovedì 18 settembre il 41° Premio Pieve Saverio Tutino 1945-2025 Il ritorno della memoria organizzato fino a domenica 21 a Pieve Santo Stefano, la Città del diario in provincia di Arezzo. Già dalla mattinata, ore 9:30, il direttore scientifico Camillo Brezzi e la direttrice Natalia Cangi inaugurano il Premio presentando le esposizioni, i workshop, i podcast allestiti negli spazi aperti gratuitamente al pubblico per tutta la durata della manifestazione: Il tesoro dell’Archivio è […]
Quinta giornata: Arezzo-Guidonia Montecelio, dirige Sacchi di Macerata. La partita Arezzo-Guidonia Montecelio, in programma venerdì 19 settembre alle 20.30 e valevole per la quinta giornata di campionato, sarà diretta da Gabriele Sacchi di Macerata. Assistenti: Ionut eusebiu Nechita di Lecco, Gregorio Maria Galieni di Ascoli Piceno. Quarto uomo: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato. Operatore FVS: […]
Domenica 21 settembre si terrà la prima edizione di “Cuori in bancarella” promossa da PB73 e CSI. L’evento persegue più finalità tra valorizzazione del quartiere, riuso, socialità, solidarietà e sostenibilità. AREZZO – Un nuovo mercatino solidale del riciclo e del riutilizzo nei giardini di Campo di Marte. Domenica 21 settembre è in programma la prima […]
Rallenta la crescita del turismo in Toscana. Secondo i dati elaborati dal Centro Studi Turistici di Firenze, per conto di Toscana Promozione Turistica, c’è stato un graduale rallentamento, a luglio e nei primi giorni di agosto. La flessione (-0,4%) è stata però contenuta grazie al consolidamento della domanda straniera e alla ripresa post-ferragostana. Ancora in […]
La “perla della Valdichiana” in corsa per il titolo nazionale. La troupe della Rai con i droni in “Uno dei Borghi più belli d’Italia”. Casini: “Un onore, candidatura dell’intera Regione” Lucignano è l’unico rappresentante della Regione Toscana nella tredicesima edizione de “Il Borgo dei Borghi”, la popolare trasmissione di Rai Tre all’interno del contenitore domenicale […]
Sabato 30 agosto verranno inaugurati un nuovo polo multimediale e un nuovo centro di accoglienza turistica. Il cuore sarà l’incontro tra istituzioni, associazioni e operatori sulle opportunità offerte dal cammino francescano. CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Taglio del nastro per un nuovo polo multimediale e un nuovo centro di accoglienza turistica a Chiusi della Verna. […]
Dal 16 al 26 settembre 2025 la Galleria Ricasoli del Palazzo della Provincia di Arezzo, in via Ricasoli 24 ad Arezzo, ospita “Del colore mi nutrivo”, mostra retrospettiva di Vitelia Zacchini Francalanci a cura di Marco Botti. L’esposizione, visitabile tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19 a ingresso libero, è organizzata con la […]
Nuovo patto internazionale per lo sviluppo di collaborazioni, la visita della delegazione cinese. Nel quadro dei rapporti culturali internazionali, il Comune di Cortona e il Maec hanno siglato un protocollo di intenti con il Museo della capitale di Pechino. Inaugurato nel 1981, il polo culturale cinese è stato spostato nel 2006 nell’attuale edificio progettato dagli […]
La quinta edizione dell’evento sarà domenica 21 settembre a Marcena e proporrà un’intera giornata di iniziative. Il programma prevederà un momento per scoprire l’eredità a Marcena del celebre pittore e scultore catalano. MARCENA (AR) – Un omaggio all’arte e alla creatività di Abel Vallmitjana a “Marcenando – L’arte camminando”. L’evento, giunto alla quinta edizione, sarà […]
Domenica 21 settembre 2025 torna uno degli appuntamenti più attesi dell’anno alla Tenuta di Frassineto, nella strada vicinale del Duca 14, a Frassineto di Arezzo. Dalle ore 16 alle ore 19 si svolgerà “Cantine aperte in vendemmia”, un evento in collaborazione con Movimento Turismo del Vino Toscana con il quale la Tenuta di Frassineto aprirà […]
A Panzano (FI) in Chianti, torna dal 19 al 21 settembre con il patrocinio del Comune di Greve in Chianti, ‘Vino al Vino’, l’appuntamento annuale che riunisce le cantine dell’Unione dei Viticoltori di Panzano per un evento dedicato all’eccellenza vitivinicola, all’identità territoriale e al dialogo diretto tra produttori e pubblico. L’edizione di quest’anno assume un […]
Venerdì 19 settembre 2025, nel suggestivo scenario di La Guardiola, in via Guardiola 11 a Civitella in Val di Chiana (AR), primo appuntamento di “Vini d’autore”. Dalle ore 18.30 alle ore 22 è prevista una degustazione di prodotti tipici locali accompagnati dai migliori vini dell’azienda agricola di proprietà della famiglia Dal Farra. La serata verrà […]
Giovedì 18 settembre in occasione del concerto dell’Orchestra Multietnica che si terrà in Piazza Zucchi, dalle ore 20:00 alle ore 23:00 è istituito il divieto di transito dei veicoli in via Arno, nel tratto compreso tra l’intersezione via Po/via Largo Tevere e via Archiano eccetto i veicoli che si muovono dalle aree di sosta, e […]
Buone notizie per i pendolari del Valdarno e non solo: i treni regionali che non superano i 200 km/h potranno continuare a viaggiare sulla Direttissima Roma–Firenze fino alla fine del 2026, con una proroga che si estenderà anche, seppur in forma ridotta, al 2027. L’annuncio è arrivato dal presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), […]
Trasporto pubblico locale, dal 15 settembre al via l’orario invernale e scolastico. Aggiornata la pagina dedicata con tutti i servizi che scatteranno dal prossimo lunedì. Consultando il sito, la app e il “Travel Planner” è possibile conoscere tratte, orari, linee e pianificare il proprio viaggio. Online su at-bus.it i nuovi orari del servizio invernale e […]
Fermare il genocidio a Gaza. Domani, venerdì 19 settembre, giornata di mobilitazione nazionale indetta della Cgil. Sarà sciopero generale per l’intero turno di lavoro, con le esenzioni di legge e 3 saranno le manifestazioni in Toscana. I lavoratori di Arezzo parteciperanno a quella di Siena. Pullman partiranno alle 15 dal Valdarno (Via Poggilupi), alle 14.30 […]
Sciopero e manifestazione dei precari PNRR della Giustizia. Stamani di fronte al Tribunale di Arezzo: a rischio la metà degli attuali posti di lavoro. “Lo sciopero indetto nella giornata odierna – si legge in una nota diffusa dai precari del Tribunale di Arezzo – è finalizzato a richiamare l’attenzione dei cittadini e di tutti gli […]
STIL – Lavoro&Disabilità: positivo il primo bilancio. Dopo appena sette mese dall’avvio del percorso sono incoraggianti i dati dell’innovativo progetto di promozione lavorativa delle persone con disagio fisico e psichico. Sono 96 gli iscritti al progetto con un totale di 15 assunzioni, 15 tirocini attivati e 5 tirocini in fase di attivazione 96 iscritti con […]
Con la nota emessa dal direttivo del Quartiere di Porta Crucifera nella serata di ieri, adesso, come già vi avevamo anticipato, è ufficiale l’ingaggio di Martino Gianni da parte del Quartiere rossoverde. “Il Consiglio Direttivo dà il benvenuto al nuovo responsabile dell’area tecnica Martino Gianni coadiuvato da Andrea Bennati. A loro e a tutto lo […]
Questa mattina, nella sala del percorso museale della Giostra, in piazza del comune, la cerimonia di aggiornamento dell’albo d’Oro della manifestazione a cura di Claudio Milesi. Dopo una breve introduzione con i suoni di una delegazione del Gruppo Musici, che al termine hanno poi intonato il Terra d’Arezzo, alla presenza di una rappresentanza del Signa […]
“Il Consiglio Direttivo del Quartiere di Porta Crucifera comunica di aver interrotto il rapporto professionale con Andrea Vernaccini. Il Consiglio direttivo desidera esprimere, a nome di tutto il Quartiere, la più sincera gratitudine per l’impegno, la dedizione e la professionalità dimostrata da Andrea”. Con questa nota, pubblicata nel sito del Quartiere rossoverde nella serata di […]
Alla vigilia del suono della prima campanella del nuovo anno scolastico il presidente della Regione augura buon inizio alle studentesse e agli studenti della Toscana. Domani, 15 settembre, il presidente sarà in visita alle scuole dei comuni di Figline-Incisa e Barberino di Mugello. Per questa occasione ha ribadito il valore centrale della scuola pubblica come […]
“Nessuna inerzia da parte della Regione Toscana sulla questione sollevata dal Comitato pendolari Valdarno: i treni regionali e interregionali devono poter continuare a utilizzare la linea Direttissima almeno fino all’arrivo dei nuovi convogli, in coerenza con gli impegni contrattuali”, si legge in una nota regionale. Fin dall’inizio del 2024, appena appresa la volontà di RFI […]
“La Regione Toscana non si ferma e continua a sostenere con atti concreti il sistema sanitario regionale, con una particolare attenzione alle aree periferiche come il Casentino.” Con queste parole il consigliere regionale uscente Pd Vincenzo Ceccarelli ha commentato le nuove misure e le assunzioni in arrivo nelle prossime settimane sul fronte della sanità locale. […]
Quella che è la settimana della Giostra non poteva che cominciare con la cerimonia dell’estrazione delle carriere, in Piazza del Comune alla presenza del Sindaco, che quando si tratta di far girar le palline o ghiandine che siano, non può mancare. Presente tra il pubblico vi era Patrizio Bertelli, che per l’intera durata della cerimonia […]
Buon lavoro ai docenti, agli educatori e a tutto il personale scolastico. Buon rientro in aula agli oltre 42 mila studenti aretini, ma circa seicento in meno rispetto allo scorso anno scolastico. A soffrire maggiormente del calo demografico è stata la scuola primaria, che ha perso oltre 300 iscritti, seguita dall’infanzia con più di 100 […]
Dopo la presentazione della governance a Sansepocro, primo tavolo di lavoro a Città di Castello