Il gruppo storico di Porta Aretina di Figline Valdarno alla Giostra dei Rioni di Olmo

Il Rione Porta Aretina è uno dei quattro che ogni mese di settembre danno vita al Palio di San Rocco e che vede i Rioni impegnati in varie gare, per aggiudicarsi il palio, e che culminano con l’avvincente giostra a cavallo che si corre il 3 settembre in notturna.
I tamburini di Porta Aretina è un gruppo molto apprezzato, non solo in ambito nazionale, ed è inviato in molte rievocazioni e manifestazioni storiche.
Sabato 6 luglio Porta Aretina aprirà dunque il corteo della Giostra dei Rioni e si esibiranno anche prima della proclamazione del miglior figurante e del quadro.
A tale proposito ricordiamo i temi scelti dal direttivo di Olmo per la messa in scena dei quadri: il lattaio, la fiera del mestolo e la bottega del “banana” (responsabili dei singoli quadri Isolina Toscanini, Niccolò Parnetti e Cinzia Salvietti).
La giuria che assegnerà il premio, da questanno dedicato a “Andrea Ansani’, sarà composta da Lorenzo Bernardini (presidente Comitato C.S.I. Arezzo ente che patrocina la manifestazione) e da due delegati dei gruppi ospiti.
Assieme al gruppo di Porta Aretina vi sarà anche una delegazione in costume del Comitato Associazione Viva Maria visto che la Giostra dei Rioni di quest’anno è dedicata al 220.mo anniversario dei moti del Viva Maria (maggio 1799).