Eremo di San Lorenzo alla Montanina, un luogo incantato che accoglie ogni anno tanti pellegrini

. Inserito in Eventi e Cultura

Si rinnova anche quest’anno l’iniziativa per San Lorenzo all’Eremo della Montanina.
Il programma, come consuetudine, prevede prima la Santa Messa e poi merenda per tutti.

La chiesa dell’Eremo di S. Lorenzo ufficialmente non esiste più come parrocchia dal 1987, e rimane aperta solo come luogo di pellegrinaggio per i fedeli.
E domani sera, notte di San Lorenzo, appunto, come consuetudine molti pellegrini si ritrovano alla Montanina per ammirare la volta celeste e guardare le stelle cadenti.
Da lo scorso anno, poi, con l’illuminazione della croce, l’Eremo di San Lorenzo alla Montanina è diventato un punto di riferimento sia per gli abitanti che per i tanti turisti che percorrono le strade della Val di Chio.

Il romito eremo di San Lorenzo ha origini molto antiche.
Già prima dell’anno Mille esisteva un edificio sacro dedicato a San Biagio; nel 1302 questo risultava suffraganeo della Pieve di Santa Maria a Chio.
Nel 1379 al titolo di San Biagio venne aggiunto quello di San Lorenzo, che in seguito sostituì il primo; nel frattempo venne costruito attorno un piccolo gruppo di case. Il borgo veniva chiamato San Lorenzo oppure San Lorenzo alla Montanina o semplicemente Montanina.

Nel Cinquecento borgo e chiesa decaddero e divennero oggetto di scorribande, ma il sito riacquistò splendore dopo il Seicento.
Nel 1745 la Montanina contava 148 abitanti, che divennero 98 nel 1833 e 102 nel 1845.
La parrocchia ha cessato di esistere nel 1987 quando è stata inglobata in quella della Pieve di Chio.

La chiesa è stata recentemente restaurata e attualmente tutto il borgo è stato ristrutturato in modo da ospitare chi si reca alla chiesa, ormai considerata eremo a causa della remota locazione, per un ritiro spirituale.
La chiesa, in pietra toscana ed a una sola navata, presenta una facciata molto semplice, sovrastata da un minuscolo campanile a vela con due campane non elettrificate.
L’interno è costituito da un piccolo vano, che termina nel presbiterio dove è elevato l’altare maggiore.
Sulla sinistra un altare secondario, decorato con stucchi tardo barocchi, è sormontato da una nicchia che ospita una statua della Beata Vergine Maria.

 

Tags: Palio Città di Castiglion Fiorentino