Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 17-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Maltempo, 900 Vigili del Fuoco tra Romagna e Marche. Rinforzi anche da Arezzo Ar24Tv

Sono oltre 3mila i soccorritori, volontari e operatori di protezione civile mobilitati nei territori colpiti dal maltempo in Emilia-Romagna. Sul campo, senza sosta, per soccorrere, assistere, evacuare le zone a rischio, mettere in sicurezza i territori. Si è attivata anche la Protezione civile regionale toscana per dare supporto alle popolazioni delle zone romagnole colpite duramente dall’ondata di maltempo che ha provocato esondazioni e frane in vari comuni. La richiesta di intervento è arrivata dalla Regione Emilia-Romagna, con il coordinamento della Protezione civile nazionale. A  Bologna e Ravenna è stata una squadra composta da una decina di tecnici che si occupano di queste problematiche, per dare aiuto a quelli messi in campo dall’Emilia Romagna. La Colonna mobile della Toscana con il soccorso acquatico e il personale tecnico è attiva a Faenza, in provincia di Ravenna, in aiuto alle comunità duramente colpite. Del contingente toscano fanno parte anche tre Vigili del Fuoco aretini esperti in tecniche Saf, speleo alpine fluviali, che stanno operando a Forlì. Dei 250 mezzi impiegati attualmente nei luoghi colpiti dal maltempo, 25 sono piccoli natanti, 4 gli anfibi, 5 elicotteri e 10 droni. Nelle Marche, dove la situazione è al momento in fase di miglioramento, tra le province di Fermo e Pesaro Urbino sono al lavoro 150 vigili del fuoco con 50 mezzi, prosegue il supporto al dispositivo di soccorso locale di rinforzi in assetto alluvionale giunti dal Lazio. Nella mattinata ricognizione aerea con l’elicottero dei vigili del fuoco del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del capo Dipartimento dei vigili del fuoco Laura Lega e del capo del Corpo nazionale Guido Parisi sulle aree alluvionate.

https://www.youtube.com/watch?v=zeFnxUGGC28

Nel video: Ricognizione aerea dell’elicottero Drago VF152 sulle zone alluvionate di Forlì.