Qualità della vita, Arezzo sale di 13 posizioni: è tra le prime venti in Italia, seconda in Toscana

Nel 2017 Arezzo occupava la 33^ posizione. In base alla classifica sulla qualità della vita stilata come ogni anno da Italia Oggi, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, la nostra provincia guadagna bel 13 posizioni e va ad occupare il ventesimo posto.
Secondo posto in Toscana, dietro Siena che occupa la quarta posizione e tallona le città del nord: Bolzano, Trento e Belluno. Perugia dietro ad Arezzo, in 24^ posizione. Firenze retrocede dal 37esimo al 54esimo posto.
In base alla classifica, la città ideale ha mediamente 100 mila abitanti. Nelle prime 40 posizioni, infatti, solo Verona e Padova hanno poco più di 200 mila abitanti, mentre Brescia, Parma, Modena, Reggio Emilia, Bergamo, Trento, Forli, Vicenza, Bolzano e Piacenza ne hanno più di 100 mila, tutte le altre 28 città, hanno un numero di abitanti inferiore, o lievemente inferiore, come nel caso di Arezzo con i suoi “quasi 100 mila”. Questa tendenza è confermata anche dalle pessime posizioni di classifica delle città più grandi: Milano è al 55° posto, Torino è al 78°, Roma all’85°, Palermo al 106° e Napoli al 108°. E la più grande di tutte, Roma, segna quest’anno un forte balzo all’indietro, perdendo 18 posizioni rispetto all’anno scorso, mentre le altre sono sostanzialmente stabili.
Una sorta di rivincita da parte delle due città, Siena e Arezzo, che più di altre sono state colpite dalle crisi bancarie.