AREZZO – Sabato 17 maggio 2025, ore 21.15, il sipario del Teatro Petrarca si apre su uno spettacolo originale e coinvolgente: “Comico Scandalo di Libere Streghe, ovvero: La Cometa Infame”, una commedia scritta e diretta da Alessandro Bandecchi, arricchita dalle...
Eventi e Cultura
“Giorgio Vasari e la Battaglia di Marciano in Val di Chiana”, un’immersione nella storia per concludere l’anno vasariano
Appuntamento sabato 17 maggio ore 17.00 al Mu.Vi. Museo della vita in Loc. Santa Flora Torrita (AR). Una giornata di incontri, approfondimenti e rievocazioni per ricordare la storica battaglia, detta anche di “Scannagallo”, che nel 1554 aprì ai fiorentini la strada...
Subbiano ospita il seminario “Il Codice Napoleonico: il diritto di ieri che è il diritto di oggi” con il prof. avv. Gianni Baldini
SUBBIANO – Venerdì 16 maggio alle ore 17, nella Sala Consiliare del Comune di Subbiano, si terrà il seminario “Il Codice Napoleonico: il diritto di ieri che è il diritto di oggi”, con la partecipazione del prof. avv. Gianni Baldini dell’Università di Siena, noto per...
Cortona, violoncello e pianoforte celebrano Gino Severini. Il concerto di Radic e Tanganelli
Giovedì 15 Maggio ore 21 al Teatro Signorelli di Cortona, nell’ambito delle manifestazioni dedicate a Gino Severini si terrà il concerto del duo Cecilia Radic e Luigi Tanganelli. Il programma dedicato alle sonate per violoncello e pianoforte prevede l’esecuzioni di...
Lucetta Scaraffia presenta “Dio non è così. Otto mistiche laiche del Novecento”
Giovedì 15 maggio ore 17.30 presso CaMu - Casa della Musica di Arezzo Lucetta Scaraffia presenta “Dio non è così. Otto mistiche laiche del Novecento”. La storica e giornalista racconterà donne libere e coraggiose che hanno cercato il divino fuori dalle briglie della...
Il “Gianni Schicchi” di Puccini incanta Oroarezzo al Teatro Petrarca, tra musica, gioielli e grande tradizione operistica
Un evento unico con l’Orchestra delle Stanze dell’Opera diretta da Gianna Fratta, Mario Cassi protagonista, regia e costumi di Manu Lalli, e preziosi monili delle eccellenze orafe italiane in scena. Si è tenuta lunedì 12 maggio al Teatro Petrarca di Arezzo con grande...
Concorso di Poesia “Marco Gennaioli”, le opere vincitrici
Durante la cerimonia pubblica tenutasi a Palazzo delle Laudi sono stati premiati i ragazzi che hanno ottenuto i punteggi più alti. In un’edizione in cui diversi dei partecipanti hanno ottenuto punteggi piuttosto alti, i premiati del Concorso di Poesia “Marco...
La Scuola Estiva di Alta Formazione QUEST prende il via da Arezzo verso il CERN di Ginevra
La Scuola Estiva di Alta Formazione QUEST, alla sua prima edizione, nasce in seno al Festival Scientifico Arezzo Science Lab e propone un'iniziativa unica nel suo genere: un percorso formativo intensivo, articolato tra Arezzo e Ginevra, che unisce scienze dure,...
L’Accademia Casentinese inaugura il 58° Anno Accademico: tra memoria, cultura e nuove prospettive
Con la solenne apertura prevista per domenica 1° giugno 2025 alle ore 10:45 presso il Castello del Landino, Borgo alla Collina – Castel San Niccolò (AR), l’Accademia Casentinese dà ufficialmente il via al suo 58° anno di attività. A segnare l'inizio della nuova...
Alberta Ferretti, Granbassi, Goletti e Anselmi tra le donne al top del Premio Polimnia #workingwomen
Il riconoscimento per i successi raggiunti e per l’impegno per la parità di genere. Alberta Ferretti fra le sette donne premiate. Presentata la prima edizione del Premio Polimnia #workingwomen, la cerimonia si terrà venerdì 16 maggio alle 21 a Cortona, nell’auditorium...
Polifonico di Arezzo: il Festival corale più antico d’Europa celebra i 500 anni dalla nascita di Palestrina
“Il Polifonico” 2025: il festival corale più antico d'Europa celebra i 500 anni dalla nascita di Palestrina con un’edizione speciale tra concerti, convegni, masterclass e il prestigioso 73° Concorso Internazionale. Dal 20 al 24 agosto 2025, la città di Guido Monaco...
“Incontri”, in Fortezza tre giorni di eventi, performance e formazione
Si chiama “Incontri” ed è parte della seconda edizione del Festival Regionale della Creatività nella Scuola. Il progetto, coordinato dall’Istituto Comprensivo Piero della Francesca, coinvolge gli IC “Cesalpino”, “IV Novembre”, “Margaritone”, “Francesco Severi”,...
Saione Mob alla quarta edizione
L’evento è in programma domenica 18 maggio, dalle 9 alle 19, ad Arezzo: una giornata di festa aperta alla cittadinanza con mostre, spettacoli, mercatini, negozi aperti, presentazioni di libri, attività didattiche, sport e gioco. L’evento è promosso da Oxfam Italia e...
Amacortona, tra sport, benessere e cultura
La prima edizione di Amacortona si è conclusa con un grande successo, trasformando Cortona in un palcoscenico di sport, salute, benessere e celebrazione delle eccellenze locali. L'evento, tenutosi il 10 maggio 2025 presso il Complesso di Sant'Agostino, ha offerto...
Un incontro speciale con Fabrizio Biggio: a Foiano e Pozzo i giovani studenti protagonisti di una mattinata tra risate, libri e creatività
Una giornata che resterà impressa nei cuori e nella memoria di oltre 120 bambini delle scuole primarie di Foiano della Chiana e Pozzo. Questa mattina, venerdì 9 maggio, le aule scolastiche si sono trasformate in un palcoscenico di entusiasmo contagioso grazie...