Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 22-06-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Subbiano ospita il seminario “Il Codice Napoleonico: il diritto di ieri che è il diritto di oggi” con il prof. avv. Gianni Baldini

SUBBIANO – Venerdì 16 maggio alle ore 17, nella Sala Consiliare del Comune di Subbiano, si terrà il seminario “Il Codice Napoleonico: il diritto di ieri che è il diritto di oggi”, con la partecipazione del prof. avv. Gianni Baldini dell’Università di Siena, noto per la sua capacità di coniugare rigore accademico e divulgazione culturale.

L’iniziativa è parte della nuova edizione 2025 di “Piccolo Mondo Antico”, il seminario diffuso promosso dall’Unione dei Comuni Montani del Casentino e realizzato nell’ambito delle attività dell’Ecomuseo del Casentino, quest’anno dedicato al Seicento e Settecento.

Il Codice Napoleonico, emanato nel 1804, è considerato il primo codice civile moderno: una raccolta unificata di norme che ha rappresentato una vera rivoluzione giuridica, affermando principi come l’uguaglianza davanti alla legge, la libertà di coscienza, la laicità dello Stato e introducendo innovazioni epocali come il divorzio, il matrimonio civile, la libertà testamentaria e l’equità nell’eredità tra figli e figlie.

«Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta dell’Ecomuseo del Casentino – afferma Paolo Domini, assessore alla cultura del Comune di Subbiano –. Il tema è affascinante e quanto mai attuale: il Codice Napoleonico rappresenta lo spartiacque tra l’Antico Regime e la modernità giuridica. Per noi ha anche un valore documentale importante, perché il nostro archivio storico preunitario conserva atti che testimoniano l’impatto di queste trasformazioni legislative».

L’incontro con il professor Baldini sarà anche l’occasione per riflettere sul legame tra passato e presente, e su come le conquiste giuridiche dell’età napoleonica influenzino ancora oggi il nostro ordinamento civile. Un dialogo tra “mondo antico” e contemporaneità che arricchisce il percorso culturale promosso dal Comune di Subbiano, anche in sinergia con altre iniziative come Le Notti dell’Archeologia, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Giano.

Il prof. avv. Gianni Baldini, già apprezzato nel territorio casentinese per le sue lectio presso il Centro Creativo Casentino, guiderà il pubblico in un viaggio appassionante tra storia del diritto, conquiste sociali e attualità.

Per ulteriori informazioni sulle attività dell’Ecomuseo del Casentino:
🌐 www.ecomuseo.casentino.toscana.it

Articoli correlati