Stamani, con una camminata con partenza dal Museo Archeologico Piero Albertoni e un momento conviviale, è stato ufficialmente inaugurato l’ostello per i pellegrini nel piccolo borgo di Campi che sorge sull’antica Via Romena Germanica, una delle viabilità antiche più importanti e oggi viabilità sacra ai pellegrini di tutto il mondo.
Rossana Farini
Ruolo
Biografia
Dal Casentino con stupore… o almeno ci provo.
Giornalista pubblicista da oltre vent’anni, insegnante di “Philosophy for children and for community”, copywriter e una passione bruciante per la lettura e le storie delle persone.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007014706193
Tutti gli articoli dell’autore
Ostello di Campi apre ufficialmente ai pellegrini
Domani mattina, con una camminata con partenza dal Museo Archeologico Piero Albertoni e un momento conviviale, verrà ufficialmente inaugurato l’ostello per i pellegrini nel piccolo borgo di Campi che sorge sull’antica Via Romena Germanica, una delle viabilità antiche più importanti e oggi viabilità sacra ai pellegrini di tutto il mondo.
Provincia, Vagnoli approva le scelte di Polcri
Le vicende che hanno interessato negli ultimi giorni la Provincia di Arezzo sono ormai note. Sintetizzando: il presidente Alessandro Polcri ha ratificato l’assegnazione delle deleghe a cinque dei sei consiglieri del gruppo di centrodestra che fanno attualmente parte del consiglio dell’ente. Ultima notizia l’annuncio di Cinzia Santoni che entra così in maggioranza.
Academy interne, una scuola di impresa e futuro per 30 giovani casentinesi
Sono 30 i giovani coinvolti nella academy interna di Freschi&Vangelisti, 30 giovani che si stanno formando per apprendere arti antiche come il cesello o lo sbalzo. Roberto Pertichini, sindaco di Montemignaio e maestro orafo è uno dei docenti della academy.
Completata l’area fitness nel parco della zona artigianale di Soci
Sono 7 gli strumenti ginnici a disposizione di tutta la comunità e dei turisti che compongono l’area verde della zona artigianale di Soci la quale, in questo modo, trova la sua grande specificità.
Bibbiena, 70 anni fa Enrico Mattei in persona inaugurò un distributore
Il sindaco festeggia il punto Agip a Bibbiena Stazione che nel 1953 fu inaugurato da Enrico Mattei in persona.
Droni, una giornata di formazione a Bibbiena
Il prossimo 29 di giugno in località Ferrantina a Bibbiena si terrà una giornata regionale di formazione per l’utilizzo di droni nella pubblica amministrazione.
Grigio summer friends, un’altra manifestazione di qualità per promuovere il Casentino Ar24Tv
Venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio Bibbiena inaugura l’estate 2023 con un’altra manifestazione culinaria di qualità per la promozione dei prodotti tipici del Casentino, si chiama Grigio Summer Friends ed è dedicata agli amici del maiale Grigio del Casentino.
14 cantieri attivi, in ballo quasi 8 milioni. Vagnoli: “Bibbiena rinnovata”
“Un momento magico, mai visto prima. Sono veramente felice per tutti questi progetti, per quelli già realizzati e per i tanti che inizieranno. Tutto questo è stato possibile grazie alla mia splendida squadra, al lavoro degli uffici e grazie alla fiducia dei cittadini”.
Un defibrillatore lungo l’Archiano, Ail e Meyer: l’eredità di Gabriele
La morte non è la parola definitiva. Lo dimostrano oggi, con una testimonianza di incredibile valore umano e sociale, Katiuscia e Fabio, i genitori di Gabriele Lusini accompagnato qualche giorno fa con affetto verso il suo viaggio da tantissimi amici, conoscenti e compaesani.











