Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 12-11-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Politica

Assemblea nazionale Anci ad Arezzo: è il Mattarella day Ar24Tv

Imponenti misure di sicurezza

Città  blindata, per la presenza contemporanea di tanti amministratori e delle prime cariche dello Stato, che parteciperanno alla tre giorni dell’Assemblea Anci di Arezzo. È top secret il percorso del capo dello Stato Sergio Mattarella, con imponenti misure di sicurezza messe a punto in tutta l’area e in tutta la città. Il Questore, Fabio Salvatore Cilona, dopo vari summit in Prefettura, ha ispezionato a più riprese il Palaffari per affinare nei dettagli le misure di sicurezza, che in questi casi devono essere ai massimi livelli. 

«Sotto il punto di vista che mi riguarda più da vicino vi posso assicurare che saranno prese tutte le misure che sono previste per la presenza del capo dello stato ma anche del presidente del Consiglio e degli altri ospiti» ha rassicurato il prefetto Anna Palombi.

Intorno al Centro Affari anche la viabilità subisce variazioni importanti, con ricadute sull’intera mobilità cittadina.

Presenze istituzionali

D’altronde mai Arezzo aveva ospitato, nel breve volgere di 72 ore, il Presidente della Repubblica, il primo ministro Giuseppe Conte, che sarà in città domani, il presidente della Camera Roberto Fico e una sfilza di ministri: attesi Luciana LamorgeseFrancesco BocciaSergio CostaPaola De MicheliFabiana Dadone e Roberto Gualtieri.

Alle 17 Sergio Mattarella porterà il suo saluto ai convenuti al Centro Affari e Convegni. Sono 1550 i delegati Anci, tra primi cittadini da tutto lo stivale e amministratori pubblici, centinaia di persone al seguito, 80 testate giornalistiche accreditate, con un’importante ricaduta economica per Arezzo e la provincia: strutture alberghiere sold out, non solo nel capoluogo, ma anche nel raggio di circa 20 chilometri, ristoranti pronti per presenze oltre la media e macchina dell’accoglienza a pieno regime, con il fiore all’occhiello della “Città del Natale”, per la soddisfazione del Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli

«Perché Arezzo? Arezzo rappresenta un punto della toscanità importante, rappresenta lo schema delle città medie. Molto in questo paese si è fatto per le città metropolitane, molto si è fatto per i piccoli centri, ancora poco si sta facendo per le città medie come la nostra. Ho proposto la nostra come città media e come città d’arte.» afferma il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli.

«Credo che per la Toscana e per Arezzo sia un ottimo risultato. Un appuntamento che nei fatti, nei numeri, per l’impatto politico è uno dei più importanti che avvengono nella vita amministrativa del nostro paese.» le parole di Matteo Biffoni, sindaco di Prato e presidente regionale Anci.

Il programma della tre giorni dell’Assemblea nazionale Anci

L’assemblea, che si riunisce una volta all’anno, ha stavolta funzione elettiva; verrà infatti eletto il nuovo consiglio nazionale e il nuovo presidente, con l’attuale presidente nazionale, Antonio De Caro, lanciato verso la riconferma.

La XXXVI Assemblea Nazionale dell’Anci è l’evento annuale più importante per l’Associazione e sarà, quest’anno, ancora più atteso perché in concomitanza  si svolgeranno i lavori dell’Assemblea Congressuale, la XIX, per il rinnovo delle cariche istituzionali dell’Associazione (Presidente e membri del Consiglio).
La presenza di amministratori locali di tutta Italia, delle più alte cariche dello Stato e delle più importanti realtà imprenditoriali del nostro Paese, renderà l’Assemblea luogo di eccellenza per un confronto politico e istituzionale  che toccherà le tematiche più importanti  e centrali  per la  vita del Paese, partendo dalle esigenze dei Comuni e delle comunità e dei territori.
Sarà un’occasione imperdibile per ragionare insieme sulle sfide del futuro: l’innovazione, la cultura dei beni comuni, la sostenibilità ambientale, sociale e finanziaria, la sicurezza nelle città, la rigenerazione delle periferie urbane, la salute e l’ efficienza delle amministrazioni locali al servizio dello sviluppo e del benessere dei cittadini.

Ecco il programma della tre giorni dell’Anci  {rwattachments}

https://www.youtube.com/watch?v=BYToBHJ1j60&feature=youtu.be

Eventi a latere

A completamento del momento di incontro politico, ci sarà  Anci Expo, oltre 16mila mq di area espositiva destinata a dare visibilità a progetti, iniziative e servizi, forniti da enti/aziende istituzionali e non, riservati alle amministrazioni. La rassegna espositiva della scorsa edizione che ha ospitato 150 stand con 11 sale collaterali e oltre 60 convegni a latere, è un contesto costruttivo di confronto diretto tra amministratori locali e imprese, un luogo per elaborare strategie e stringere nuove alleanze che mirano ad accrescere la quantità e la qualità dei servizi rivolti alla collettività.

 

Notizie correlate