Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 16-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Mezzi socio-sanitari e d’emergenza della Misericordia di Arezzo: via al corso autisti

E dunque si: è aperto a tutti. Così potrà servire sia per confermare le precedenti qualificazioni interne alla nostra Misericordia, sia per eventuali nuovi arrivi. Per partecipare basta infatti diventare associati della Misericordia e possedere i seguenti requisiti: 1) qualifica di soccorritore di base; 2) tre anni di patente B; 3) la maggiore età; 4) essersi iscritti – appunto – alla Misericordia.

Il corso è strutturalmente suddiviso e distribuito in tre livelli o moduli progressivi.

Ciascun iscritto può scegliere a quale fermarsi e conseguirà la relativa qualifica e abilitazione; ma vige un criterio di propedeuticità, per cui chi vuole ottenere il livello superiore deve aver conseguito già quello inferiore.

Le tre sezioni sono così denominate e contraddistinte:

1-Modulo base – trasporto disabili e infermi; mezzi attrezzati;

2-Modulo urgenza – Ambulanza tipo B per dimissioni, visite e servizi ordinari in generale;

3-Modulo emergenza – Ambulanza tipo A e guide in emergenza.

Riprendendo la stessa numerazione progressiva, i rispettivi contenuti in ore, materie e verifiche sono:

1-Cinque (5) ore di teoria; una (1) guida su strada; esame scritto

2-Sei (6) ore di teoria; dieci (10) ore di pratica in affiancamento; esame scritto; esame pratico

3-Otto (8) ore di teoria; ventidue (22) ore di pratica in affiancamento; esame scritto; esame pratico

La partecipazione al corso è completamente gratuita (è necessaria solo la prima associazione per chi ancora non ce l’ha; o l’annuale in corso di validità per chi è agli anni di tesseramento successivi al primo).

Coloro che intendono partecipare sono pregati, per esigenze organizzative, di dare comunicazione della propria adesione contattando l’utenza 345 6814211 e/o scrivendo all’e-mail [email protected] .

Il programma dettagliato completo in PDF consultabile on-line, scaricabile e stampabile {rwattachments}

Articoli correlati

Visualizza altri articoli