Misericordia Arezzo, undici nuovi soccorritori abilitati al “livello avanzato”

Un nuovo gruppo di ben 11 soccorritori della Misericordia di Arezzo sono stati abilitati ieri al “livello avanzato” in seguito agli esami di fine corso sostenuti e superati di fronte a esaminatori della Centrale Operativa di coordinamento per le emergenze sanitarie (ex CO 118).
Si tratta di Volontari precedentemente già in possesso del livello base che poi, una volta frequentato tutto il corso per il brevetto di livello avanzato, sono stati esaminati dal personale ASL della suddetta Centrale e valutati idonei al conseguimento del brevetto di livello avanzato.
Questa qualifica abilita espressamente all’operatività a bordo delle ambulanze da emergenza della Confraternita in ogni tipo di interventi d’emergenza sul territorio.
Un plauso particolare va rivolto a questi neo-soccorritori, non solo per il loro singolare attaccamento al mondo del volontariato sanitario ma in quanto oggi la qualifica del livello avanzato richiede un alto grado di formazione e specializzazione e dunque una dedizione certamente considerevole.
Plauso e ringraziamento che, per queste stesse ragioni, si estendono anche a tutti i Formatori della Confraternita, che con professionalità e dedizione s’impegnano tutto l’anno a formare nuovi Volontari; nonché allo stesso personale sanitario ASL incaricato delle valutazioni finali.
(In foto di gruppo in apertura componenti misti tra Formatori della Misericordia, Operatori e Valutatori ASL, i nuovi Volontari Soccorritori di livello avanzato e il Dr. Marco Feri rettore responsabile sanitario della Confraternita aretina).