Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 09-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Le vittime di Podere Rota” lanciano un appello a sindaci e forze politiche valdarnesi: “No all’ennesima proroga”

Di seguito il testo, integrale, dell’appello nel quale si evince tanta e giustificata preoccupazione:

“Il Comitato Le vittime di Podere Rota, con i cittadini del Valdarno, ha appreso la notizia di un ulteriore progetto di ampliamento della discarica di Podere Rota, (presentato dal Gestore CSAI), che prevede la proroga della discarica per ulteriori 7 anni per accogliere anche rifiuti speciali industriali da fuori ambito territoriale.
Il comitato Le vittime di Podere Rota, giuridicamente riconosciuto, fattivamente attivo e presente nel territorio, anche attraverso atti tecnici formali, come la presentazione delle Osservazioni alla VIA dei vari progetti e piani che riguardavano il polo impiantistico di Podere Rota, ha appreso la notizia del progetto di ampliamento dalla stampa, non è stato informato, né coinvolto in nessun processo partecipativo e non gli è data ancora la possibilità di consultazione dei documenti sui quali poter fare le dovute Osservazioni.
Considerato che con il decreto semplificazioni i termini entro i quali poter presentare le osservazioni ai progetti di VIA si sono dimezzati a 30 giorni dalla loro pubblicazione sul BURT, considerando che tutto questo scenario si apre e avviene, in un momento drammatico di emergenza sanitaria in cui, ai cittadini viene preclusa la possibilità di incontrarsi, di far sentire la propria voce e di manifestare nelle piazze il proprio dissenso e le proprie istanze, ricordato che tutti i sindaci del Valdarno, si sono mobilitati contro la realizzazione della discarica di Le Borra, presentandosi, a suo tempo, tutti insieme con la fascia tricolore  in Consiglio Regionale:

Il comitato Le Vittime di podere Rota, si appella a tutti i consigli comunali del Valdarno, e comunque a tutte le forze politiche del territorio affinché:
1) Sia evidenziata e contestata, in Regione e al proponente, la mancanza di un dibattito pubblico e di un processo partecipativo sulla VIA dell’ampliamento della discarica, previsto dallo strumento legislativo della Regione, per coinvolgere tutti i portatori di interesse e quindi il nostro Comitato Le vittime di Podere Rota e tener conto delle istanze della società civile (in questo caso del Valdarno) .
2) Il Comitato, insieme agli Enti interessati, sia parte della Conferenza dei servizi e di ogni eventuale processo consultivo sulla VIA.
3) Si respinga fermamente qualsiasi progetto di ampliamento della discarica e del sito di Podere Rota.
4) Si bonifichi il territorio inquinato e si tuteli la salute dei cittadini.
5) Il 2021 sia la data indiscussa di chiusura  del sito di Podere Rota, non la data dell’ennesimo ampliamento!”

Articoli correlati