Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 06-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Al Giro del Casentino anche la figlia di Gastone Nencini, vincitore 70 anni fa

Si annuncia un Giro del Casentino di alto livello quello in programma domenica con partenza da Corsalone alle 13,30 e arrivo sempre nella località casentinese verso le 17,30. Organizzazione dell’Uc Aretina e l’apporto fondamentale del comune di Chiusi della Verna.
Tra i principali corridori al via, Ambrosini (Colpack) vincitore mercoledì del prestigioso Gp Capodarco, il suo compagno di squadra Meris, primo al Casentino 2022, Pettiti (Sias Rime Carnovali) primo domenica scorsa nell’internazionale di Poggiana e quarto a Capodarco, Zordan, Zamperini e Guerra (Zalf Fior), il primo a segno a Levane, Piccolo (Hopplà Petroli Firenze) che è in forma, nel 2023 finora due successi e diversi piazzamenti, come il terzo posto alla Firenze-Viareggio, Garibbo (Gragnano), tre centri in questa stagione. Tra gli aretini ci sarà Francesco Della Lunga (Colpack), in gara anche il team aretino Rosini guidato da Franco Chioccioli, vincitore del Giro d’Italia 1991. Oltre ad altri italiani occhio ai russi della squadra spagnola a iniziare da Igoshev, primo a Cesa nel 2021. L’altro team di matrice straniera è la Zappi britannica.
Percorso meno duro del solito, senza una salita lunga, le principali difficoltà la doppia ascesa a Sarna e lo strappo di Stoppe d’Arca, ma il prevedibile caldo, i ritmi alti e la lunghezza del tracciato (166 Km) non saranno uno scherzo. Previsto anche il passaggio dal centro di Arezzo e dal Duomo (16 circa).
Albo d’oro straordinario con Gino Bartali (1934), Fausto Coppi (1939) e Gastone Nencini di cui ricorrono i 70 anni dal successo in questa classica, nel 1953. In carriera il Leone del Mugello ha poi vinto Giro d’Italia 1957 e Tour de France 1960. Sarà presente la figlia Elisabetta.

Articoli correlati