Corte dei conti: arriva sì al bilancio della Regione Toscana

La Corte ha evidenziato alcune criticità riguardo soprattutto l’entità del disavanzo, che si è comunque ridotto di un terzo in un anno ed ha chiesto chiarimenti su alcune partecipate come Fidi toscana. Su questo, nel corso della mattinata il presidente Enrico Rossi ha spiegato in udienza, dati e numeri alla mano, tutte le scelte fatte dalla Regione, assicurando che le considerazioni della Corte saranno comunque prese in esame, come è sempre stato in passato all’interno di un rapporto positivo di collaborazione reciproca. II rendiconto del 2018 registra entrate pari a 10.922 milioni di euro e spese per 10.598 milioni. Secondo il rapporto, l’esercizio 2018 si chiude per la Regione Toscana con un risultato finanziario ancora negativo per un importo pari a -476,15 milioni seppure in miglioramento rispetto a quello del 2017 che si era attestato a -679,98. Sentiamo un estratto della relazione introduttiva della Presidente di Sezione della Corte dei Conti Cristina Zuccheretti.