Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 15-03-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Scelte personali e responsabilità pubblica: Santi Monnanni lascia il gruppo di maggioranza di Marciano

Durante il Consiglio Comunale odierno, il consigliere Santi Monnanni ha annunciato la sua decisione di uscire dal gruppo di maggioranza per formare un gruppo autonomo. Una scelta che, pur rispettando le libertà individuali, solleva interrogativi, poiché sembra contraddire il mandato ricevuto dagli elettori, che hanno espresso le loro preferenze in funzione di un progetto condiviso e di una guida unitaria.

Il Sindaco Maria De Palma ha commentato: “Dispiace constatare che sia venuta meno una responsabilità fondamentale: quella di rispettare la volontà degli elettori, che hanno scelto un percorso di squadra, basato sulla collaborazione e sul dialogo. Anteporre visibilità personale all’interesse collettivo significa tradire quel mandato e indebolire il principio del lavoro comune, che resta il cardine della nostra azione amministrativa.”

L’Amministrazione Comunale desidera rassicurare i cittadini che questa decisione non influirà sulla stabilità né sulla continuità dei progetti in corso. “Il nostro impegno per Marciano della Chiana va avanti con determinazione e trasparenza, mettendo sempre al primo posto le esigenze della comunità”, ha concluso il Sindaco.

Il lavoro dell’Amministrazione continuerà a essere guidato da uno spirito di collaborazione, perché solo attraverso il gioco di squadra è possibile perseguire risultati concreti e duraturi per il bene del territorio.

Dall’opposizione si fa sentire Nicola Gentile: “Vorrei fare gli auguri al Collega Santino Monnani per la sua nuova esperienza in minoranza. Non voglio entrare nel merito della decisione ma credo fortemente che, la cattiva gestione del Sindaco De Palma, porti inesorabilmente a questi episodi. Monnani, nel primo mandato, ha ricoperto egregiamente il suo ruolo di assessore. Al secondo mandato, sempre targato De Palma, non ha avuto nessun riconoscimento e nessun incarico; neanche una commissione. Sicuramente, in questa cattiva pagina della storia politica di Marciano, si può evidenziare che i cittadini che hanno espresso la preferenza per Monnani siano stati rispettati dal candidato da loro scelto. Questa è una vera dimostrazione di coerenza e lealtà verso il proprio elettorato. Chi semina vento raccoglie tempesta“.

Articoli correlati