Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 17-01-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ponte Buriano, spettacoli al Circo verso il gran finale

Ieri, venerdì 10 giugno alle 21:00, in scena Tre piccioni con una favola, spettacolo che attraverso l’acrobatica, la giocoleria e il clown racconta una storia comune, quella dell’incontro con la diversità. Stasera, sabato 11 giugno, Mbira, un concerto di musica, danza e parola, una riflessione sul complesso rapporto fra la nostra cultura e quella africana. Durante i due giorni sarà inoltre presente nel parco accanto allo chapiteau il Teatro Ambulante un autocarro pronto a traformarsi in una piccola sala teatrale per soli 35 spettatori alla volta. 

Mbira – opera firmata da Roberto Castello / ALDES e Finalista del rinomato Premio Ubu 2019 come Migliore Spettacolo di Danza – pone al pubblico una domanda: quanto ha contribuito l’Africa a renderci quelli che siamo? La storia europea è stata per anni caratterizzata dal colonialismo, superando le categorie di bene e male, lo spettacolo attraverso musica, danza e parola tenta di fare il punto sul complesso rapporto fra la nostra cultura e quella africana. Intrecciando una sorprendente quantità di storie, musiche, balli, feste e riflessioni Mbira ha come inevitabile epilogo una trascinante festa.

Sabato 11 con tre repliche alle 10:30, 17:00 e 19:00 sarà possibile assistere allo spettacolo Contrappunto un meltingpot di arti, tra strumenti musicali alternativi, macchinari scenici ingegnosi e gags, della Compagnia Samovar all’interno del Teatro Ambulante.

Gli spettacoli saranno preceduti da due laboratori gratuiti di Giocodanza alle ore 18:00 curati delle artiste associate Sosta Palmizi: venerdì 10 giugno con Francesca Antonino e domenica 11 con Cecilia Ventriglia e Cinzia Sità. Prenotazione obbligatoria al numero. +39 393 9913550 (anche via WhatsApp)

{rwgallery}

Biglietti

La biglietteria aprirà 2 ore prima dell’inizio degli spettacoli, si consiglia l’acquisto in prevendita on-line su LiveTicket.it/sostapalmizi (costo biglietti + d.p)
Ingresso intero 12 € / Ridotto 9€ (studenti, disabili, titolari CartaEffe, Soci Coop) / Under 12 anni e Teatro Ambulante 6€ / Carta del docente e 18app disponibili solo per gli acquisti in prevendita on-line.

Punto Ristoro

Accanto allo chapiteau sarà presente il bar-ristoro a cura di C.RI.C. Ponte Buriano – Cincelli; info e prenotazioni: 3476645382

info Associazione Sosta Palmizi 0575 63 06 78 | 393 9913550 info@sostapalmizi.it

Per accedere allo chapiteau è necessario indossare mascherina di tipo Ffp2.

Sosta Palmizi, diretta da Raffaella Giordano e Giorgio Rossi, è una realtà di riferimento nell’ambito della creatività coreutica contemporanea; il suo operato è sensibile alla qualità dell’esperienza artistica, alla formazione e all’accompagnamento delle giovani generazioni.

L’edizione 2022 della rassegna Altre Danze – Tutti al circo! è un progetto a cura di Sosta Palmizi in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo, con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Arezzo, Fondazione CR Firenze e Unicoop Firenze – Sezione Soci Arezzo.

Articoli correlati