Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 25-01-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Orchestra Instabile di Arezzo apre il nuovo anno al Petrarca

Il 31 dicembre dalle 10 alle 12 è inoltre prevista una prova aperta per il pubblico aretino con ingresso su prenotazione per il costo simbolico di 1 euro.

Il programma musicale proposto per il tradizionale concerto di Capodanno 2023 prevede  brani celebri, inediti e poemi dedicati alle danze e alla musica dal mondo. In apertura subito  un momento dedicato all’Italia e ad un compositore amatissimo come Gioacchino Rossini  con l’ouverture da “La gazza ladra”. A seguire la Carmen Suite N. 1 che porta ancora gli ascoltatori all’opera con un brano pieno  del dramma, della passione e delle melodie affascinanti che contraddistinguono questa  iconica opera di George Bizet. La seconda parte del programma sarà un travolgente viaggio nella danza e la tradizione con  la Danza Slava op. 46 n. 4 di Dvořák e l’impetuosa quinta Danza Ungherese di Brahms.  Non può mancare per Capodanno il sapore dei Valzer viennesi della famiglia Strauss che  ci portano poi alle celebri Danze Polovesiane di Aleksandr Borodin. A conclusione un brano,  Danzon n. 2 di Márquez, che sorprenderà il pubblico con ritmi latini e melodie appassionanti. 

“Siamo entusiasti di riproporre il Concerto di Capodanno nella città di Arezzo – dichiara la Presidente di Oida Paola Butali– per inaugurare  il nuovo anno, evento al quale Oida è particolarmente affezionata, diventato ormai tradizione per tutti i musicisti e cittadini e reso possibile grazie alla fruttuosa collaborazione con la  Fondazione.” 

Prenotazioni

Al Teatro Petrarca dal 28 dicembre: mercoledì giovedì e venerdi dalle 17.30 alle 19.30. 

Il giorno di spettacolo dalle ore 15.00.

Su discoverarezzo.com dalle 18.00 del 28 dicembre

Non è possibile prenotare più di due biglietti a persona

Articoli correlati