Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 20-03-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Elena Cattaneo ospite d’onore ad Arezzo Science Lab

Sabato sera alle ore 21, il Circolo Artistico di Arezzo ospiterà un nuovo appuntamento del Festival Arezzo Science Lab, diretto da Lorenzo e Gabriele Grazi. Protagonista della serata sarà la Senatrice a vita per meriti scientifici Elena Cattaneo, che salirà sul palco per una lezione speciale dedicata al suo ultimo libro, Scienziate. Storie di vita e di ricerca (ed. Raffaello Cortina).

In dialogo con il professor Michele Punturo, la scienziata guiderà il pubblico in un viaggio tra le storie di studiose che, con il loro impegno e le loro ricerche, hanno contribuito all’avanzamento della conoscenza in diversi ambiti, dalle neuroscienze alla fisica quantistica, dall’astrofisica alla filologia. Dopo l’intervento iniziale, la serata si aprirà alle domande del pubblico.

Un libro per riscoprire il ruolo delle scienziate nella società

«Da oltre trent’anni dedico la mia vita alla ricerca sulla Còrea di Huntington, una malattia neurodegenerativa ereditaria – spiega la professoressa Cattaneo –. L’Italia è disseminata di storie di ricerca e passione simili alla mia. Questo libro racconta il percorso di numerose studiose e delle loro domande, attraversando discipline molto diverse, dalle lingue antiche alla vita degli scimpanzé, fino all’astrofisica. L’obiettivo è accrescere la consapevolezza collettiva sul contributo delle scienziate alla crescita culturale, scientifica e sociale del nostro Paese».

Il volume esplora le esperienze di figure contemporanee come Simona Lodato per le neuroscienze, Maria Felicia De Laurentiis per l’astrofisica, Silvia Ferrara per la filologia e Catalina Oana Curceanu per la fisica quantistica. «Sono storie di donne che vivono l’attualità delle rivoluzioni scientifiche e ne sono protagoniste – prosegue la scienziata –. Questo libro è un invito a riconoscere il loro contributo e a costruire un futuro in cui sempre più ragazze possano trovare modelli di riferimento per realizzare le proprie aspirazioni».

Una carriera tra scienza e impegno istituzionale

Elena Cattaneo è professore ordinario di Farmacologia all’Università di Milano ed è nota per i suoi studi sulla Còrea di Huntington, malattia su cui lavora con l’obiettivo di rallentarne il decorso o bloccarne l’insorgenza. Nel 2013 è stata nominata Senatrice a vita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, diventando una delle voci più autorevoli nel panorama scientifico e accademico italiano.

L’incontro è aperto al pubblico. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a [email protected] o contattare il numero WhatsApp 347 9251722.

Articoli correlati