Cammino della traslazione: tutto è pronto per la grande avventura Ar24Tv

– Ritrovo alle ore 7 presso il Santuario delle Vertighe, iscrizioni (per chi ha prenotato) e poi partenza con i mezzi di trasporto per Asciano entro le ore 7:30.
Le auto vanno parcheggiate nel prato sotto al Santuario accanto al viale dei cipressi.
– Per chi parte da Asciano il ritrovo è alle 7.50 presso la Basilica di Sant’Agata per il saluto del parroco e della rappresentante dell’Amministrazione Comunale. Partenza del Cammino entro le 8:30.
– Saranno forniti agli iscritti ristoro a Serre di Rapolano a metà mattina; pranzo al Molino del Calcione; una consumazione a metà pomeriggio a Monte San Savino, e acqua fresca lungo tutto il percorso.
– E’ necessario avere scarpe adatte, cappellino e abbigliamento adeguato al percorso di circa 30 km con una parte in sentieri di bosco. Si possono dare in consegna dei piccoli zaini ai responsabili dei mezzi di assistenza che seguono il gruppo. Si può usufruire dei mezzi al seguito per i tratti più impegnativi anche per non ritardare l’andamento del gruppo.
– Chi si volesse aggregare a Monte San Savino, verso le ore 17, per gli ultimi 3 km può farlo comunicandolo al momento. Arrivo previsto alle Vertighe alle ore 18:00 circa.
– Alle 18:30 Santa Messa solenne nel parco del Santuario aperta a tutti e a seguire rievocazione storica con l’araldo, il carro di legno decorato e addobbato trainato dai buoi chianini con la statua della Madonna e con lo spettacolo dei sbandieratori e musici.
– Dalle ore 20:30 momento conviviale con la Fraternità Francescana delle Vertighe a base di porchetta.
A domani e buon cammino a tutti!