Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 12-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La tragica fine in A1 della famiglia Ciurar. Il sindaco di Petru Rares: “Brava gente, operai stagionali in Italia”

Il sindaco del comune di Petru Rareș, Vasile Cocos, contattato da Arezzo 24, dichiara che la famiglia in lutto si chiama Ciurar.

“Peccato – ci dice – erano brave persone, operai, che lavoravano come agricoltori stagionali in Italia. È una grande tragedia per il nostra comune, Dio li abbia in gloria”.

Emil Ciurar, il trentenne rumeno uscito illeso ma sconvolto dalla tragedia stradale, è stato sottoposto all’alcoltest, risultato negativo. Negativo anche il test sull’uso di droghe, per cui si propende per una distrazione fatale, oppure per un colpo di sonno. I Ciurar sono una famiglia che fa parte della comunità rom nella località di Reteag, nel comune di Petru Rareș di Bistrița-Nsăud. Il viaggio in Italia per lavoro: i Ciurar sarebbero stati impiegati nella raccolta delle mele. Emil Ciurar, il trentenne alla guida della Volkswagen Sharan, in un attimo ha perso la figlia neonata di otto mesi e un figlio di dieci anni, oltre ai genitori di 50 e 52 anni. La moglie è stata trasportata all’ospedale Le Scotte di Siena in gravi condizioni, altri due figli, la gemellina della bimba deceduta e un fratellino di 13 anni, sono ricoverati all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Su di lui, psicologicamente distrutto, pende l’accusa di omicidio stradale plurimo: la polizia stradale lo ha trasferito in cella. Lunedì è stato programmato l’interrogatorio nel carcere aretino di San Benedetto. Intanto, sia l’ambasciata rumena a Roma, attraverso l’ufficio affari interni, sia il consolato generale di Romania a Bologna, si sono messi in contatto con le autorità italiane, informando dell’incidente i familiari dei cittadini rumeni coinvolti.

Notizie correlate

Articoli correlati