Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 20-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Arezzo, la Procura replica a Salvini: “Nessuna inerzia su Banca Etruria”

Nel corso del suo passaggio aretino, il leader della Lega Matteo Salvini ha dichiarato, testualmente: “Le incursioni di una Magistratura che ad Arezzo non si è accorta di chi spolpava le banche negli anni passati, non devono incidere nelle scelte dei cittadini“. 

La procura di Arezzo risponde al leader della Lega attraverso una nota stampa a firma del procuratore facente funzioni Luigi Bocciolini. 

In relazione al resoconto di dichiarazioni pubbliche che sarebbero state rese dal senatore onorevole Salvini, riportate dalla stampa locale e relative ad ipotetiche inerzie di magistrati di questo Ufficio nella conduzione delle indagini che hanno riguardato la Banca popolare dell’Etruria e del Lazio, si fa presente quanto segue:
– la dichiarazione di insolvenza della Banca Etruria (dichiarazione che, come è noto, è necessaria per ipotizzare reati di bancarotta) viene pronunciata dal Tribunale di Arezzo l’11 febbraio 2016;
– il primo fascicolo, a carico degli amministratori e sindaci dell’istituto di credito (nr. 767/2016 RGNR), viene iscritto in data 25 febbraio 2016;
– la prima richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di 22 imputati per reati di bancarotta è del 26 giugno 2017;
– una seconda richiesta di rinvio a giudizio a carico di 21 imputati di reati di bancarotta è depositata il 27 luglio 2017;
– il Giudice di Arezzo pronuncia sentenza di condanna a carico di amministratori della Banca Etruria per reati di bancarotte in data 30 luglio 2019;
– a carico di altri imputati, non giudicati in quel primo processo, sono in corso procedimenti davanti al Tribunale d’Arezzo“.

 

Articoli correlati