Pratomagno, il cippo “Fiore del Partigiano” su disegno del maestro lorese Venturino Venturi
L’inaugurazione è a cura dell’ANPI Provinciale di Arezzo in collaborazione con il Comune di Loro Ciuffenna.
Il cippo, intitolato al “Fiore del Partigiano”, è costituito da un disegno del maestro lorese Venturino Venturi e da una targa che ricorda la XXIII Brigata Garibaldina “Pio Borri”, la XXIV Brigata “Bande Esterne”, la Brigata Mameli e la XXII Brigata Garibaldi “Lanciotto” che fecero del Pratomagno luogo di azione e rifugio.
Dalle ore 9:30 alle ore 11:00 si terrà, presso la sala del Ristorante “Da Giocondo”, il convegno “Resistenza e Partigiani in Pratomagno, fra storia e memoria”. Il Prof. Ivo Biagianti, responsabile dell’archivio storico dell’ANPI Provinciale di Arezzo, coordinerà gli interventi di Francesco Fusi (Istituto Storico della Resistenza Toscana di Firenze) e di Raffaella Simonti, studiosa dei nostri borghi. Con loro sarà ricordato il contributo del Pratomagno partigiano alla liberazione delle Province di Arezzo e Firenze.