Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 25-01-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Le competenze per il futuro: Science, Technology, Engineering and Mathematics

“Le competenze per il futuro” è il titolo del convegno che si terrà lunedì 20 dicembre dalle 9 alle 13, presso la Borsa Merci di Arezzo.

L’evento chiude il progetto europeo STEMaP promosso dal Liceo Scientifico Redi di Arezzo, nell’ambito del programma Erasmus+, con lo scopo di far crescere l’interesse degli studenti italiani ed europei verso le materie scientifiche e per favorire l’equità di genere verso lo studio di tali discipline.

L’istruzione e l’educazione hanno la necessità e il dovere di individuare e mettere in pratica modelli e dispositivi che consentano agli studenti di realizzare sé stessi come individui e professionisti, diventando cittadini della sostenibilità e agenti di un cambiamento positivo.

L’obiettivo dell’evento è unire la riflessione sull’innovazione didattica che supporta forme di apprendimento integrate e sistemiche, legate alla sostenibilità, con i risultati del progetto STEMaP e le esperienze dei professori e studenti che vi hanno partecipato.

All’evento, oltre a Roberto Curtolo Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale e Regionale, a Monica Cicalini Dirigente Scolastico del Liceo Redi di Arezzo e a Massimo Guasconi Presidente della Camera di Commercio di Arezzo e Siena, interverranno esperti di istruzione, formazione e innovazione della didattica, provenienti dall’Agenzia Nazionale INDIRE, da ASVIS (Alleanza Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile), dall’Università di Siena, dalla Camera di Commercio e dall’Ufficio Scolastico Regionale.

Infine, i professori e gli studenti del Liceo Redi di Arezzo racconteranno la loro esperienza durante il progetto.

Articoli correlati