Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 22-01-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Capolona, un calcio alla solitudine: rinnovate le tradizioni per gli anziani

A Capolona si è svolta la 42^ edizione del Pranzo Over 65 e la consegna dei biscotti della Befana per gli Over 90. Un momento di comunità per oltre 160 partecipanti: il saluto degli amministratori per combattere la solitudine.

Il Comune di Capolona ha celebrato i 42 anni del tradizionale “Pranzo Over 65”, un’iniziativa dedicata ai residenti che hanno superato i 65 anni, organizzata in collaborazione con la Proloco Il Ponte e la cooperativa sociale Beta 2. L’evento si è svolto nei locali della Proloco, trasformandosi in un’occasione unica di convivialità e condivisione.

Il Sindaco Mario Francesconi ha sottolineato l’importanza di questi momenti: “Anche in questo 2025, una bella rappresentanza di cittadini testimonia l’importanza di questa fascia d’età per la nostra comunità. Queste occasioni permettono alle persone di ritrovarsi e dialogare guardandosi negli occhi, in un’epoca in cui la solitudine avanza, soprattutto tra gli anziani. Il pranzo, gratuito per i residenti, accoglie anche chi vive fuori comune con un contributo simbolico di 10 euro. È un invito a ritrovare amicizie lontane e a sentirsi parte di una comunità unita.”

L’iniziativa, nata oltre quarant’anni fa come “Pranzo degli Anziani” in occasione della Befana, oggi si arricchisce con un gesto speciale per gli Over 90: la consegna dei biscotti della Befana a domicilio.
Da sei anni – spiega il Sindaco – abbiamo creato la ‘Befana del Biscotto’ per onorare i nostri ultranovantenni. Andare nelle loro case è un’emozione unica: ci accolgono con entusiasmo e affetto. Questo piccolo gesto li fa sentire importanti, ma per noi è un privilegio incontrarli e ringraziarli per tutto ciò che hanno fatto per la comunità.”

Alla giornata hanno partecipato anche i parroci Don Franco Ristori, Don Adriano Ralli e Don Salvatore Scardicchio, che hanno sottolineato il valore di queste iniziative per contrastare la solitudine degli anziani:

Don Adriano Ralli: “È fondamentale favorire il dialogo. Molti anziani mi chiamano solo per sentire una voce amica. Questi incontri sono davvero lodevoli.” Don Salvatore Scardicchio: “È un pranzo di amicizia e vicinanza, un gesto che unisce la comunità.” Don Franco Ristori: “Sono felice di aver partecipato. È stato bello rivedere tante persone, spero di esserci anche il prossimo anno.

I festeggiamenti natalizi del Comune si erano aperti con gli auguri alla RSA Boschi di Subbiano, dove l’Amministrazione ha donato una carrozzina per agevolare la mobilità dei 25 ospiti della struttura. “La RSA è una realtà fondamentale per il nostro territorio – conclude il Sindaco – e ci impegniamo a essere presenti con iniziative che portino un aiuto concreto.”

Un esempio di comunità che valorizza le sue radici e i suoi legami, dimostrando attenzione e rispetto per chi ha contribuito a costruire il presente.

Articoli correlati