Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 17-03-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Addio a Severino Baldi, il “Seve”: musicista dal cuore grande innamorato della sua Arezzo

Si è spento ieri all’età di 74 anni Severino Baldi, noto a tutti come “Seve”, figura carismatica di Arezzo e simbolo di una città che ha sempre amato profondamente. Baldi è deceduto presso l’ospedale San Donato, dove era ricoverato da qualche giorno. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile non solo tra i suoi familiari, ma anche in una comunità che lo seguiva con affetto e stima.

Ex funzionario di Banca Etruria, Baldi era conosciuto anche per il suo talento musicale e per il ruolo di aggregatore culturale e sociale. Da tastierista, ha contribuito a creare un gruppo stabile di musicisti aretini, portando avanti un’intensa attività concertistica. Molto attivo anche sui social, aveva costruito una finestra sulla storia musicale di Arezzo, condividendo immagini e ricordi di artisti e band che hanno segnato il panorama locale.

Seve non era solo un musicista, ma anche un promotore di iniziative a scopo benefico e di solidarietà, dimostrando come l’arte potesse essere uno strumento per unire e supportare la comunità. La sua vitalità e il suo amore per Arezzo erano evidenti in tutto ciò che faceva, rendendolo una figura amata e rispettata.

L’amore di Baldi per la città si estendeva anche al suo patrimonio storico e artistico. Emblematica è la sua vicinanza a luoghi simbolo come l’Anfiteatro Romano di Arezzo, una testimonianza storica di valore che, come evidenziato recentemente in un’intervista su Arezzo 24, Seve, con la sua innata passione, avrebbe probabilmente continuato a promuovere, sensibilizzando l’opinione pubblica sull’importanza di tutelare tesori che rappresentano un pezzo dell’identità aretina troppo spesso trascurati.

La salma di Severino Baldi è esposta nella chiesa di San Lorenzo, nel cuore del centro storico di Arezzo. I funerali si terranno lunedì 27 gennaio alle 15, nel Duomo, presso la cappella della Madonna del Conforto, celebrati da Don Alvaro Bardelli, grande amico di Seve.

Baldi lascia la madre Angela, la compagna Sabina e la figlia Francesca. La città perde una figura che, con la sua musica e il suo entusiasmo, ha saputo incarnare lo spirito di Arezzo.

La redazione di Arezzo 24 e l’intera comunità si stringono intorno ai suoi cari, ricordando con affetto e gratitudine l’uomo, il musicista e l’amico.

Anfiteatro Romano di Arezzo, un vero peccato

Articoli correlati