Prima convenzione tra Autorità bacino distrettuale Appennino Settentrionale e CB2. Campagna di informazione e comunicazione per liberare i corsi d’acqua dalle plastiche, sensibilizzazione, attività di identificazione e raccolta dei rifiuti abbandonati, coinvolgimento delle comunità locali e delle scuole
Ambiente
Verde pubblico Sansepolcro: le strategie
Gestione del verde urbano. Argomento sensibile, che sta a cuore all’Amministrazione comunale di Sansepolcro e che si sta sviluppando secondo strategie ben precise in un percorso che tiene conto di aspetti contingenti, di relazioni prodotte da esperti del settore, di progetti futuri.
Le imprese del verde a lezione di “Zero Spreco”
Prima iniziativa dopo la firma del protocollo di intesa tra Aisa Impianti e Confartigianato Imprese Arezzo.
Zero Spreco tra le imprese Ar24Tv
Firmato il Protocollo di Intesa fra Aisa Impianti e Confartigianato per la diffusione del progetto “Zero Spreco” nel mondo delle imprese. Confartigianato e “Zero Spreco” di Aisa Impianti s.p.a. ancora una volta insieme per un progetto rivolto ad imprese e persone
Agrikids, 800 bambini in festa alla maxi fattoria Coldiretti e Zero Spreco
Grande successo per la 1° edizione della giornata a conclusione del progetto Lo Sviluppo Sostenibile e l’Educazione alimentare
Ri-Creazione, 3.700 studenti aretini coinvolti nel progetto di educazione ambientale
Più di 8.000 studenti, 400 classi e 1.700 ore di lezione: conclusa la nona edizione di RI-Creazione. Il progetto di educazione ambientale di Sei Toscana ha coinvolto le scuole di 63 Comuni dell’Ato Toscana Sud. Il presidente Fabbrini: “Già al lavoro per la decima edizione”
Montevarchi, giochi inclusivi in Piazza della Repubblica
Taglio del nastro per due giochi inclusivi in Piazza della Repubblica a Montevarchi, grazie ad un progetto promosso dalla Commissione comunale Pari Opportunità.
GiochiAmo in un parco per tutt*
Giochi inclusivi nei parchi pubblici di Tegoleto: progetto di riqualificazione grazie all’Associazione C&T Comunità di Tegoleto
Castiglioni, al via fasi due e tre del progetto “Ex Macelli”
Gli stralci 2 e 3 riguardano la realizzazione del Corpo dei Vigili Urbani e del Centro Culturale.
Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi nei comuni dell’Ato Toscana Sud
Oggi, domenica 2 giugno resteranno chiusi tutti i centri di raccolta e le stazioni ecologiche
Scuole Viaggianti: si chiude a Loro Ciuffenna il tour (teatrale) della sostenibilità
Ieri mattina a Loro Ciuffenna premiazione della scuola d’infanzia Principessa Mafalda una delle tre vincitrici per la Toscana della seconda edizione del progetto ambientale di Estra
Esteso al 2028 il progetto di tutela delle faggete del Falterona
Progetto comune Freschi&Vangelisti e Federparchi per l’istituzione di un regime di tutela per la foresta di faggio di Monte Falterona, alle sorgenti dell’Arno
Freggina: una nuova area verde attrezzata per cittadini e turisti
Lo scorso sabato è stata inaugurata a Freggina, la piccola comunità che si trova sopra l’abitato di Partina, nel comune di Bibbiena, un’altra area verde attrezzata, la ventesima sul territorio comunale di Bibbiena.
Parte la prima Comunità Energetica Rinnovabile a Foiano della Chiana
Risparmi, sostenibilità e benefici per l’ambiente
Antenna Anghiari, il Tar ha accolto le ragioni dell’azienda
Il Tribunale Amministrativo Regionale ha accolto le ragioni di Inwit SpA. Il commento del Comitato no antenna: “Il TAR decreta la sconfitta degli Anghiaresi“