Se i carburanti aumentano non è colpa dei benzinai
L’aumento della benzina non è certo responsabilità dei benzinai. Non facciamo ridere. Eppure qualcuno ci ha provato a dargli la colpa.
L’aumento della benzina non è certo responsabilità dei benzinai. Non facciamo ridere. Eppure qualcuno ci ha provato a dargli la colpa.
Nella notte di Natale fu oggetto di una sassaiola che mandò in frantumi i vetri della roulotte in cui vive da 10 anni. I responsabili, giovani pentiti, hanno raccolto 80 euro per riparare il danno e gli hanno consegnato una lettera di scuse. Altri ragazzi hanno ora preso di mira Tiziano, ticinese di 56 anni senza lavoro.
La corruzione non è solo una forma di degenerazione del potere pubblico, la corruzione stessa è potere. Gli ultimi, tristissimi avvenimenti accaduti al Parlamento Europeo ce lo confermano. Tuttavia, per quanto penosi, quei fatti sono lo specchio della realtà in cui sguazziamo come anatre.
«Si devono pur sopportare dei bruchi se si vogliono vedere le farfalle», così diceva il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry. Per fortuna non sono un principe e quindi non sono tenuto a sopportare.
Questa mattina, mentre ero in diretta su Radiofly, ho ricevuto un messaggio di una cara amica, Ilaria Caremani, che era incappata in una brutta disavventura.
Copyright © FULL TIME s.r.l. Tutti i diritti sono riservati.
Sede Legale: Via Cesalpino, 15 - 52100 Arezzo AR. Codice Fiscale e P.IVA: 02315130514
Iscrizione Registro Stampa Tribunale di Arezzo N° 4 1709/2018 del 22/06/2018
Direttore responsabile Guido Albucci