Si tratta della 17esima e 18esima aree verdi del comprensorio per un investimento complessivo di 650 mila euro Sono state aperte ufficialmente le aree verdi attrezzate numero 17 e 18 del Comune di Bibbiena: quella della zona Castellare a Bibbiena e via Giotto a Soci.
Rossana Farini
Ruolo
Biografia
Dal Casentino con stupore… o almeno ci provo.
Giornalista pubblicista da oltre vent’anni, insegnante di “Philosophy for children and for community”, copywriter e una passione bruciante per la lettura e le storie delle persone.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100007014706193
Tutti gli articoli dell’autore
Michelangelo rapito, capolavori in guerra dagli Uffizi al Casentino Ar24Tv
‘Michelangelo rapito, capolavori in guerra dagli Uffizi al Casentino’ si potrà visitare dal 20 luglio al 28 gennaio, con prestiti dal museo fiorentino e le immagini dei più importanti dipinti e sculture messe al riparo nel maniero di Poppi e nel monastero di Camaldoli (tra queste anche la perduta Maschera di Fauno attribuita a Michelangelo)
“Fumetti senza parole”, la storia del fumetto al Museo Archeologico del Casentino
Al Museo Archeologico del Casentino “Piero Albertoni”, dal 15 luglio 2023 sarà ospitata la mostra “Fumetti senza parole”. Saranno esposte 46 piccole poesie disegnate da autori come: Benito Jacovitti, Ernie Bushmiller, Otto Soglow, Raymond Peynet, José Luis Salinas, Carl Anderson e altri maestri riconosciuti del fumetto mondiale, qui alla ricerca del “linguaggio universale”.
Bibbiena, incidenti diminuiti dove sono stati installati dissuasori
Nel territorio di Bibbiena gli incidenti stradali sono notevolmente diminuiti. A dirlo, numeri alla mano, è il SIRSS ovvero il Sistema Integrato Regionale per la Sicurezza Stradale.
Viabilità Casentino, Vagnoli: “Maggiore chiarezza e risorse per migliorare la SR71”
Investimenti su SR71, Vagnoli: “Chiediamo massimo impegno affinché le risorse rimangano in Casentino per migliorare la viabilità”.
Scuola per l’infanzia Bibbiena, lavori al tetto in via di ultimazione
Si stanno avviando a conclusione i lavori al tetto della scuola dell’infanzia di Bibbiena Stazione, un luogo di particolare importanza per una delle comunità più popolose di tutto il territorio comunale.
Bibbiena, completato il nuovo arredo urbano del centro storico – Foto
Con un corposo investimento di 50 mila euro l’amministrazione ha completato l’arredo urbano del centro storico di Bibbiena. Vagnoli: “Un centro storico completamente riorganizzato con più servizi per i turisti, un arredo urbano di pregio, una galleria a cielo aperto e un museo con punto informazioni potenziato anche durante l’anno. Così si guarda al futuro”.
Sulle tracce del cardinal Bibbiena, tornano le visite guidate ai palazzi storici
L’Associazione Mazzafirra e il Comune di Bibbiena insieme alla Pro Centro Storico Bibbiena ripropongono il bellissimo programma di visite guidate ai palazzi gentilizi del centro storico di Bibbiena.
Casentino, la vallata dove si vive a lungo: 11 ultracentenari e 7 centenari
Quanti centenari ci sono in Casentino? E’ la domanda che si è posta Maria Santa Bargiacchi una signora di Soci con la passione delle ricerche genealogiche che, partendo dalla suocera centenaria, ha voluto capire quante persone in Casentino hanno raggiunto il secolo di età e oltre.
Norma taglia il traguardo dei cento anni. La sorella ne ha 103
Norma Giannini ha compiuto 100 anni e il Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli ha voluto portarle personalmente i suoi auguri insieme a tutta la famiglia Occhiolini presso la casa di Riposo S. Maria Goretti di Bibbiena dove le suore avevano preparato per lei una bellissima festa.











