Ci sono tifosi, nel mondo del calcio, cui andrebbe tributato un omaggio sincero perché possiedono il coraggio degli Spartani alle Termopili. Sono i Davide contro Golia, i sostenitori delle piccole/grandi società sportive che convivono, nella stessa città, con autentici schiacciasassi
Paolo Brandi
Ruolo
Biografia
Laureato in filosofia a Pisa e in storia a Siena. Amante dei cani, dell’Inter e della Sicilia. Fin da piccolo impegnato in politica ma col tempo ha assunto un atteggiamento più contemplativo.
https://www.facebook.com/paolo.brandi.94
Tutti gli articoli dell’autore
Lo sciocco, la luna e il dito
“Quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito”. Spesso mi sono domandato se anch’io, troppe volte, mi sia soffermato a rimirare il dito, perdendo di vista la luna. E’ accaduto, come è accaduto a migliaia di altre persone
L’insopportabile teatrino del buon esempio
Calendario per le vaccinazioni, gratuità, debito pubblico, come far ripartire le imprese, cosa accadrà a tanti lavoratori quando verrà meno il blocco dei licenziamenti, come rilanciare l’economia locale, progetti per il Recovery Fund, ecologia e cultura. Ci se ne occupa?
Il gioco perverso tra politica, informazione, social media e consenso
La mostra collettiva i “I mille di Sgarbi” inaugurata il 12 dicembre a Castiglion Fiorentino rimarrà nella storia come la “mostra del cesso alla turca”
Recovery fund, ad Arezzo siamo pronti?
Il Recovery fund (fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea) potrà diventare uno strumento per rimediare alle disuguaglianze, alle ingiustizie, alla mancanza di lavoro, allo scarso rispetto per l’ambiente e alla poca innovazione?
Non “andrà tutto bene” se nessuno pensa al futuro di Arezzo e del suo territorio
Mi domando quale esempio ricavino i comuni cittadini dalla babele che caratterizza il nostro Paese in un momento tanto difficile e complicato. Sembra che la classe dirigente mostri davvero uno scarsissimo senso di responsabilità
Festa della Toscana, meno retorica e più fatti
Amo sempre meno le ricorrenze perché da un po’ di tempo, complice forse questo periodo precario, mi appaiono artificiali e infarcite di parole leggere quanto una bolla d’aria
Categorie contro categorie
Sono convinto che non sia questo il momento delle polemiche, perciò, con un certo disagio, commento un post del sindaco di Castiglion Fiorentino, il quale sbatte sul banco degli imputati i dipendenti pubblici, rei, a suo dire, di essere più garantiti dei lavoratori autonomi
Dei morti di Nassiriya si è persa la memoria. E’ un male
Il sole torna a splendere su Liberty Island, ma le ragioni del sovranismo sono tutte sul tavolo
Joe Biden è diventato, al netto dei possibili ricorsi di Trump, il quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti. E adesso risuona ancor più forte il coro angelico che magnifica la sua elezione











