Il centenario dei “Fatti di Renzino”, 17 aprile 1921- 17 aprile 2021, consente di ripercorrere un pezzo di storia che va oltre i confini della Valdichiana e mostra nella sua drammaticità, il destino di un’epoca
Paolo Brandi
Ruolo
Biografia
Laureato in filosofia a Pisa e in storia a Siena. Amante dei cani, dell’Inter e della Sicilia. Fin da piccolo impegnato in politica ma col tempo ha assunto un atteggiamento più contemplativo.
https://www.facebook.com/paolo.brandi.94
Tutti gli articoli dell’autore
Tutti “dantisti”
Ragazzi miei, siamo diventati tutti “dantisti”, il che non sarebbe male se almeno questa riscoperta servisse a qualcuno per ripassare le regole dell’italiano di cui, il sommo poeta, fu alfiere. Invece non sarà così.
Nel teatro dell’assurdo posso andare alle Baleari ma non in Val d’Orcia
Davvero orribile quel titolo, “la guerra di Pasqua”, che campeggia sulla prima pagina di un quotidiano. Abbinare la guerra alla Pasqua è come collegarla al Natale, è una bestemmia lessicale.
I tacchini che festeggiano il Natale
C’è un pensatore, che non ho mai granché apprezzato a causa del suo estremismo, che scrisse «Tutto era cambiato e tutto era rimasto come prima. […] Alle statue di ghisa della monarchia la rivoluzione aveva messo in mano bandiere rosse», quel pensatore si chiamava Lev Trotskij
Letta, ovvero il re taumaturgo
Invidio quella abilità che un giorno fece dire a Giovan Battista Casti (1724 –1803) «Vincasi per virtude, ovver per frode, | È sempre il vincitor degno di lode»
Tutta colpa della pandemia
In provincia di Arezzo manca un sistema creditizio legato al territorio, le Pmi dovranno rivedere i propri modelli di sviluppo per restare competitive. Così come il settore turismo, sul quale convergono commercio, agricoltura e servizi, dovrà puntare sul turismo slow
La politica scaccia le teste migliori
Ma cosa sta accadendo? L’ultimo, in ordine di tempo, è stato Marco Minniti, ma prima di lui c’erano stati Fabrizio Barca, Enrico Letta e tanti altri che silenziosamente, senza proclami, hanno mollato il PD per sperimentare strade diverse
Non starò mai zitto davanti alle cose sbagliate
LeBron James (LBJ), giocatore dei Los Angeles Lakers, considerato uno dei più grandi cestisti del mondo, ha recentemente espresso un concetto che, nella sua apparente semplicità, contiene una grossa verità: «I’ll never shut up about things that are wrong»
Riapertura dei ristoranti, una grande prova di maturità civica
Siamo tutti stanchi del lockdown (più o meno rigido), tutti avremmo voglia di tornare a parlarci senza mascherine, tutti sentiamo il bisogno di muoverci senza impedimenti, ma soprattutto tutti vorremmo liberarci dall’ossessione della malattia e dall’incertezza economica e occupazionale che assilla tante persone
Una grande opportunità: da Draghi un incentivo al turismo slow
Le parole del Presidente Draghi sono state accolte dai senatori in silenzio e con grande attenzione. Non so se sia finito, come sostiene qualcuno, il tempo delle “smargiassate, dalle battute da scuola media, dei cartelli, delle magliette per acciuffare un fotogramma di notorietà”











