Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 18-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Paolo Brandi

Ruolo

Biografia

Laureato in filosofia a Pisa e in storia a Siena. Amante dei cani, dell’Inter e della Sicilia. Fin da piccolo impegnato in politica ma col tempo ha assunto un atteggiamento più contemplativo.

https://www.facebook.com/paolo.brandi.94

Tutti gli articoli dell’autore

L’acqua rimane acqua e il vino rimane vino

L’acqua rimane acqua e il vino rimane vino

Se prendete una bottiglia di acqua minerale e cambiate l’etichetta, magari scrivendoci sopra whiskey invecchiato vent’anni, oppure rum della Giamaica sempre acqua minerale rimane. Soltanto in un caso in tutta la storia dell’umanità, l’acqua si trasformò vino, accadde in un posto che si chiama Cana ma allora si trattò di un miracolo.

leggi tutto
Le elezioni viste da un caleidoscopio

Le elezioni viste da un caleidoscopio

Da oggi scatta il silenzio elettorale ma non temete, dopo il 25 settembre di parole ne udiremo fin troppe. Approfitto per rispondere a chi mi chiede pronostici. A tutti do la stessa risposta: non sono il mago Otelma e pertanto evito di fare vaticini. Anche perché, da qualche anno, non ne azzecco uno. Purtroppo ho il difetto di seguire la logica ed oggi di “Logico” in giro c’è solo l’album di Cesare Cremonini, il resto è squilibrio allo stato puro.

leggi tutto
L’avvelenata

L’avvelenata

Nella politica, che in vista delle elezioni tracima ovunque, avverto una grande distanza tra le belle parole e i comportamenti individuali. E per comportamenti individuali non intendo solo l’assenza di sobrietà, la sovresposizione mediatica, gli atteggiamenti clowneschi di certi politici. No, queste cose lasciano il tempo che trovano. Per comportamenti individuali intendo l’avanzata prepotente dello spirito da conventicola, il menefreghismo del giorno dopo, la prostituzione intellettuale.

leggi tutto
La storia di Genoveffa

La storia di Genoveffa

Vi voglio raccontare una storia. C’era una volta una bambina, si chiamava Genoveffa. Mi scusino le Genoveffe di tutto il mondo ma bisogna riconoscere che il nome non suona bene. Suona così male che a scuola gli altri bambini la prendevano in giro. Tanto più che in quel periodo era uscito il cartone animato di Cenerentola e una delle sorellastre cattive si chiamava, guarda caso, Genoveffa.

leggi tutto