L’aumento della benzina non è certo responsabilità dei benzinai. Non facciamo ridere. Eppure qualcuno ci ha provato a dargli la colpa.
Paolo Brandi
Ruolo
Biografia
Laureato in filosofia a Pisa e in storia a Siena. Amante dei cani, dell’Inter e della Sicilia. Fin da piccolo impegnato in politica ma col tempo ha assunto un atteggiamento più contemplativo.
https://www.facebook.com/paolo.brandi.94
Tutti gli articoli dell’autore
Presidenziali Provincia, chi ha sbagliato i conti
«Chi di spada ferisce, di spada perisce». Si potrebbe riassumere con queste semplici parole quello che è accaduto nella elezione del Presidente della provincia di Arezzo. Di primo acchito verrebbe infatti spontaneo ripensare a quanto accaduto la volta scorsa, quando alcuni “franchi tiratori”, impedirono l’elezione della candidata del centrosinistra.
Dalla corruzione non ci salverà nessuno, se non noi stessi
La corruzione non è solo una forma di degenerazione del potere pubblico, la corruzione stessa è potere. Gli ultimi, tristissimi avvenimenti accaduti al Parlamento Europeo ce lo confermano. Tuttavia, per quanto penosi, quei fatti sono lo specchio della realtà in cui sguazziamo come anatre.
Congresso Pd, “sopportare i bruchi”
«Si devono pur sopportare dei bruchi se si vogliono vedere le farfalle», così diceva il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry. Per fortuna non sono un principe e quindi non sono tenuto a sopportare.
Festa della Toscana, nuntereggae più
Il tema della Festa della Toscana 2022 è la “Libertà d’espressione”, mi avvalgo dunque di questa libertà per dire quello che penso. Per esempio penso che non se ne può più della spompata oratoria che, ogni 30 novembre, ci ricorda che nel 1786 il Granduca Pietro Leopoldo decretò l’abolizione della pena capitale.
In ricordo di Roberto Maroni
Roberto Maroni ha rappresentato, con Umberto Bossi, l’immagine più autentica delle Lega (Nord), un movimento differente da quella attuale: popolare ma non popolano, lontano dal sovranismo e vicino all’autonomismo, verace ma non volgare.
Non mi sento colpevole, caro Infantino
Il presidente della FIFA Infantino nella conferenza stampa alla vigilia dei mondiali di calcio insieme ad alcune cose giuste ne ha sparata una, talmente grossa, da annullare tutto il resto.
La Toscana non deve diventare la nuova Sagunto
“Mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata!”, la citazione di Tito Livio è perfetta per descrivere il momento attuale. È possibile che la sinistra sia diventata cieca e sorda o peggio indifferente rispetto a quello che sta accadendo?
La grafomania dei politici ovvero “scrivo quindi esisto”
Martin Lutero, grande fustigatore dei costumi, ebbe a dire che troppi libri sono un gran male, tutti vogliono essere autori, alcuni per vanità, altri per amore del guadagno. Oggi Lutero dovrebbe aggiungere alle cause dello scrivere anche quella per essere candidati a segretario del PD.
Quello che ci dicono i bronzi di San Casciano
Non so in quale modo la scoperta delle statue di S. Casciano dei Bagni riscriverà la storia, non ho le competenze per dirlo. Certo è intrigante veder riemergere dal fango quei bronzi che recano i segni del passaggio dalla civiltà etrusca al periodo romano. Quello che so è che oggi, tante persone, rilanciano nei social questa notizia.











