Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 11-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Massimo Bagiardi

Ruolo

Biografia

Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.

Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro

https://www.facebook.com/massimo.bagiardi

Tutti gli articoli dell’autore

Passi avanti per il nuovo polo termale della Valdambra: quattro piscine, una coperta

Passi avanti per il nuovo polo termale della Valdambra: quattro piscine, una coperta

Quattro piscine, di cui una coperta, per 600 mq di superficie. Il nuovo polo termale del Valdambra, che sorgerà in località La Leccarda, nel comune di Bucine, sta facendo passi per la sua realizzazione, ora che la conferenza dei servizi ha determinato il quantitativo di acque che sarà messo a disposizione della società che avrà in gestione l’impianto.

leggi tutto
Montevarchi, giardini Spinelli ancora al centro delle polemiche. I cittadini chiedono un incontro al sindaco

Montevarchi, giardini Spinelli ancora al centro delle polemiche. I cittadini chiedono un incontro al sindaco

L’abbattimento degli alberi, la costruzione di un nuovo discount e le promesse – circa il progetto – venute meno che hanno fatto indispettire i cittadini. L’area dei “Giardini Spinelli” a Montevarchi sito nella zona Nord del paese è ancora al centro di polemiche da parte di coloro che, vivendo nei pressi, attendeva e sperava ben altri interventi concordati con l’amministrazione comunale.

leggi tutto
Valentino Shoes Lab, dopo l’incendio si apre il fronte di crisi. In discussione il futuro dell’azienda in Valdarno

Valentino Shoes Lab, dopo l’incendio si apre il fronte di crisi. In discussione il futuro dell’azienda in Valdarno

Dopo il devastante incendio di aprile, ora si teme per il futuro lavorativo dei 180 dipendenti dell’azienda di Bucine. I vertici: “nessuno nega la precarietà, la Valentino Shoes Lab in Valdarno non è una priorità, ma una ipotesi insieme ad altre”. I sindacati: La Valentino non faccia le scarpe al Valdarno”

leggi tutto