Montevarchi, giardini Spinelli ancora al centro delle polemiche. I cittadini chiedono un incontro al sindaco

Da qui la lettera di protesta inviata da Roberto Casucci, referente del Comitato dei residenti Giardino Spinelli, spalleggiato nell’iniziativa dalla lista di opposizione “Avanti Montevarchi”
“Nel progetto presentato dalla proprietà non c’è traccia” degli interventi concordati” afferma Casucci. Ovvero – tra gli altri – “un filare alberato e di siepe oltre a dei parcheggi “per evitare che la proprietà costruisse a ridosso del confine con le case di via del Poggiolino”.
Sempre Casucci ricorda che “l’area di valutazione dovrà necessariamente riguardare un intorno più ampio e gli interventi sul sedime stradale dovranno essere organicamente realizzati in via di Terranuova (nel tratto dall’incrocio con viale Cadorna fino a via Soldani) e in viale Cadorna (nel tratto dall’innesto con la rotatoria di via Cavour fino a via Fratelli Alinari). In questi tratti dovranno essere realizzati interventi di adeguamento del sistema fognario e del rifacimento della sede stradale, qualora questi si rendano necessari. Nel tratto di via di Terranuova dovranno essere realizzati nuovi marciapiedi comprensivi di pubblica illuminazione. Dovrà essere previsto un sistema ciclopedonale che conduca all’area verde posta su viale Cadorna. Questa area dovrà prevedere idonei strumenti e/o manufatti di protezione atti a garantire la piena sicurezza delle persone che la utilizzano. Tutte queste opere – conclude – non sono previste nel progetto di costruzione presentato dalla proprietà”. Leggendo gli atti i residenti della zona hanno però saputo che per costruire il supermercato “verrà realizzata una costruzione in cemento prefabbricato a ridosso dei nostri confini, con dimensioni di metri 50 per 30 circa, ad un livello e con altezza di 6/7 metri. Nella copertura sono previsti pannelli fotovoltaici e nel retro, rivolti verso le abitazioni del quartiere, sarà installata l’area degli impianti con compressori, motori per frigoriferi, condizionatori e così via. Il piazzale residuo, adibito a parcheggio per la clientela sarà in asfalto e mattoni autobloccanti senza neppure un albero; mancano anche le opere per la sicurezza e il restyling di via di Terranuova fino a via Soldani e nascerà solo un marciapiede di 30 metri per collegare via del Poggiolino con il market”.