Domenica 8 maggio il circuito di Bellosguardo e l’area mineraria Enel di Santa Barbara nel comune di Cavriglia saranno il cuore dell’iniziativa organizzata insieme ad Enel, Comune di Cavriglia, Confcommercio, Savini, Bellosguardo Sporting Club, Coop Bucine, Generali San Giovanni Valdarno e Banca del Valdarno.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Ispettori ambientali, attive tre nuove postazioni a Terranuova Bracciolini
Ripreso il servizio di ispezione ambientale che resterà attivo per tutto il 2022. Rinnovato l’impegno da parte dell’amministrazione comunale per favorire azioni mirate alla prevenzione, alla vigilanza e più in generale ai coretti conferimento, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti da parte dei cittadini.
Fimer, procedura concorsuale in scadenza verso la proroga, si affacciano altri acquirenti
Scade oggi la procedura concorsuale, mentre proseguono le trattative attorno alla Fimer, l’azienda di Terranuova Bracciolini operante nel fotovoltaico che sta vivendo un momento di crisi ormai da diversi mesi.
Podere Rota, Pierazzi: “Piena fiducia nella magistratura, attendiamo la fine delle indagini”
Il capogruppo del Movimento 5 Stelle sangiovannese Tommaso Pierazzi si è espresso sulle indagini relative al sito di smaltimento rifiuti di Podere Rota.
Chienni indagato, il centro destra chiede consiglio comunale aperto
Podere Rota, il Centro Destra per Terranuova vuole chiarimenti dal Sindaco Chienni e chiede un consiglio comunale aperto.
Vandali in palestra: sottosopra la segreteria della Sinergy
L’ultimo episodio vandalico consumatosi all’interno della palestra di via Genova, nella segreteria della società cestistica Sinergy messa a soqquadro da alcuni ignoti, ha posto l’accento su alcune situazioni di sicurezza e degrado accadute a San Giovanni Valdarno negli ultimi tempi.
Cessione Fimer, la proprietà prende altri 60 giorni di tempo. Pasqua di passione per 800 dipendenti
Sembrava tutto fatto. La giornata di ieri doveva essere decisiva per conoscere il nuovo investitore della Fimer di Terranuova Bracciolini e consentire, così, di aprire un nuovo capitolo anche e soprattutto per il futuro di circa 800 dipendenti.
Un milione di euro per l’antistadio a Montevarchi
L’annuncio dell’Aquila calcio Montevarchi e del Sindaco Chiassai Martini.
Borgo Arnolfo, i 5 stelle si astengono dal voto sulla convenzione. Ecco i perché
Tommaso Pierazzi, capogruppo in consiglio comunale del movimento 5 stelle, spiega attraverso una nota stampa i perché del mancato voto circa la convenzione per la ripresa dei lavori all’interno del lavoro dell’ex ospedale.
San Giovanni, ritardi dei lavori al scuola del Doccio. Presentata mozione in consiglio comunale
Nell’ultimo parlamentino sangiovannese tenutosi lo scorso 8 Aprile, le Liste Civiche hanno presentato una mozione indirizzata all’assessore Francesco Pellegrini per monitorare la situazione della scuola del Doccio, in particolar modo per la data di consegna dei lavori già più volte rimandata dalla giunta Vadi.