Una lettera aperta da parte di 19 cittadini per chiedere le primarie all’interno del partito democratico di Terranova Bracciolini in vista delle elezioni amministrative del 2024.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
San Giovanni Valdarno, primo bilancio della Pro Loco in attesa della Rificolona
È un bilancio estremamente positivo quello che si può stilare all’interno della Proloco di San Giovanni Valdarno.
Giovani in campo in ricordo del “Pablito Mundial”, torna il Memorial “Paolo Rossi”
Dopo il grande successo della passata edizione, torna a partire da questo giovedì il “Memorial Paolo Rossi” dedicato alla figura dell’ex attaccante della nazionale di Bearzot campione del mondo nel 1982 prematuramente deceduto il 9 dicembre del 2020. Nel 2022 si svolse interamente a Bucine, la novità di quest’anno è rappresentata dalla doppia sede dove verranno giocate le partite vale a dire Bucine stesso, comune dove Paolo Rossi risiedeva con la famiglia, e lo stadio di Montevarchi.
Levane, il singolare annuncio di una pizzeria alla ricerca di personale
L’annuncio con un post su Facebook: “Cercasi personale femminile che sappia parlare e scrivere in italiano”.
L’estate nei campi sui beni confiscati alle mafie: “Il dovere della testimonianza”
Sono tornati a casa i giovani valdarnesi ospiti dei campi di E!state Liberi! presso Sessa Aurunca e Teano in Campania. Il racconto degli educatori che li hanno accompagnati nell’ambito del progetto “Valdarno e Valdisieve E!state LiberI!” anno 2023
Valdarno, in calo i furti nelle abitazioni. Più colpite le periferie
La conferma da parte della compagnia Carabinieri di San Giovanni Valdarno: numeri più bassi rispetto agli anni precedenti. Tra i consigli utili: resistere alla tentazione di pubblicare sui social foto dalle vacanze. Sono un’informazione preziosa per i malintenzionati della vostra assenza da casa
Bucine, la disputa del calcetto
L’opposizione incalza la maggioranza sui campi da calcetto
Valdarno, un campo estivo per 23 giovani all’interno di beni confiscati alla mafia
Nell’ambito del Progetto “Valdarno e Valdisieve E!state LiberI!” anno 2023, sono partiti ieri mattina alla volta di Sessa Aurunca e di Teano i 23 giovani (19 minorenni e 4 accompagnatori maggiorenni), che vivranno l’esperienza dei campi di “E!state Liberi! in due beni confiscati alle mafie.
San Giovanni, il centro sinistra appoggia il percorso portato avanti dal sindaco Vadi
Il centro sinistra per San Giovanni, nel corso dell’ultimo consiglio comunale, a nome del suo consigliere Massimo Tanzi, ha fatto un intervento riguardo gli obiettivi strategici che sono stati comunicati nel documento unico di programmazione (DUP).
Cinema Bucci, al termine dei lavori posti dimezzati
San Giovanni, le Liste Civiche alzano i toni sui futuri interventi al cinema Bucci











