Un’opera attesa da tempo dagli abitanti della frazione e che ha visto, nei giorni scorsi, tra la soddisfazione generale, il taglio del nastro.
Massimo Bagiardi
Ruolo
Biografia
Giornalista pubblicista da 20 anni ho da sempre curato la passione per lo sport e in particolare per la Sangiovannese calcio che seguo con passione ogni Domenica e in tutte le occasioni dal lontano 1989.
Amo la musica anni 80, ho creato e gestisco forzasangio.it sito che parla del magnifico mondo azzurro
https://www.facebook.com/massimo.bagiardi
Tutti gli articoli dell’autore
Tempio crematorio a San Giovanni, il Tar blocca il procedimento
Si è concluso con un nulla di fatto il consiglio comunale straordinario convocato a San Giovanni per ascoltare le voci di tutti i cittadini circa la nascita di un nuovo tempio crematorio in città.
San Giovanni, consiglio comunale straordinario per il “no” al tempio crematorio
Si terrà questo pomeriggio, mercoledì 14 febbraio alle 18:30, presso il centro di geotecnologie, un consiglio comunale aperto, al quale potranno partecipare tutti i cittadini di San Giovanni Valdarno e indetto, nei giorni scorsi, per fare il punto della situazione circa l’ipotesi della nascita del tempio crematorio cui ormai da tempo si sta discutendo.
Bucine, richiesta di riapertura del centro prelievi della frazione di Badia Agnano
Riaprire al più presto il centro prelievi di Badia Agnano.
Jannik e Maria, match point del cuore
22 anni lui, lei un anno in più. Il vincitore dell’Australian Open 2024, trascinatore dell’Italia in Coppa Davis, attualmente numero 4 del seeding mondiale ma per tutti destinato alla prima piazza delle classifiche ATP, da alcuni anni fa coppia fissa con la montevarchina Maria. Un sentimento nato via social e gelosamente protetto dai due giovani e dalle famiglie
Sicurezza e ordine pubblico, irruzione in sede scout fa salire l’allarme
Un raid messo a segno a fine gennaio fa nella sede Scout in piazza Masaccio a San Giovanni squarcia il velo sulla situazione sicurezza e ordine pubblico nella cittadina valdarnese.
Castelfranco Piandiscò, 430 mila euro per l’illuminazione dei campi sportivi
Il comune di Castelfranco Piandiscò ha investito circa 430 mila euro, di cui oltre la metà ottenuti da un co-finanziamento regionale, per i lavori di adeguamento ed efficientamento energetico dell’illuminazione dei campi sportivi nei centri Castelfranco di Sopra, Piandiscò e Faella.
Amministrative Cavriglia, la segreteria del PD apre al dialogo con i cittadini
Cavriglia sarà uno dei cinque comuni del Valdarno aretino, assieme a San Giovanni, Terranuova, Castelfranco Piandiscò e Bucine, interessato alle prossime amministrative dell’8 e 9 giugno per eleggere il primo cittadino.
Discarica abusiva, le telecamere potrebbero aver ripreso i responsabili
Discarica abusiva, le Liste Civiche Sangiovannesi depositano un’interrogazione in consiglio comunale
Terranuova, via libera al bilancio di previsione. La soddisfazione del Sindaco Sergio Chienni
È stato presentato ieri mattina il bilancio previsionale del Comune di Terranova Bracciolini.