Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 07-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ciclismo, Giro del Casentino: una corsa lunga più di una vita

Una gara di lunghissime tradizioni, bella, spettacolare, fra luoghi e panorami stupendi con un albo d’oro da favola, da far stropicciare gli occhi. E’ l’unica sfida in categoria che vanta insieme nell’albo d’oro Gino Bartali (1934), Fausto Coppi (1939) e Gastone Nencini (1953), e sono giusto 70 anni dal successo di Nencini. Tanti altri corridori di spessore hanno vinto questa classica, ad esempio nel 2023 sono 90 anni dalla vittoria di Cesare Del Cancia (1933), Marco Giovannetti che si impose due volte, nel 1982 e nel 1984, il bielorusso Kiryenka, primo nel 2005 e tra i corridori del nostro territorio, un nome su tutti, Bruno Mealli nel 1959.

L’edizione 2023 scatterà da Corsalone alle 13,30, il percorso si annuncia meno impegnativo di altre volte ma in ogni caso interessante e suggestivo. Doppia ascesa a Sarna, poi lo strappo di Stoppe d’Arca dopo il passaggio dal centro di Arezzo. Molte le località del Casentino attraversate. L’arrivo dopo 165 chilometri in viale Europa a Corsalone.  come avviene ormai da alcuni anni per la grande cosa organizzata dall’Uc Aretina con Roberto Severi e Paolo Abetoni in prima fila e l’apporto fondamentale del comune di Chiusi della Verna guidato da Giampaolo Tellini. 

Articoli correlati