Giornate europee del patrimonio 2018 in memoria di Filippo Bagni e Piero Bruni, morti per difendere la cultura

Mentre partivano 5 avvisi di garanzia per la morte di Filippo Bagni e Piero Bruni, il Ministero per i Beni culturali annunciava che le iniziative del fine settimana organizzate in tutta Italia, sarebbero state dedicate ai due dipendenti dell’Archivio di Stato di Arezzo, deceduti “nell’espletamento del lavoro quotidiano a difesa della cultura”.
Sabato 22 e domenica 23 settembre nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, si tengono le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2018), con tema “L’Arte di condividere”.
Visite guidate, iniziative speciali e aperture di luoghi normalmente chiusi al pubblico saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali, cui si accederà con orari e costi ordinari nel corso delle giornate di sabato 22 e domenica 23 settembre. Inoltre, aperture straordinarie serali al costo simbolico di 1 euro sono previste per la sera di sabato 22 settembre.
“Oggi e domani – si legge in una nota del Mibac – celebreremo le Giornate Europee del Patrimonio. Il Ministero dedica queste giornate ai due colleghi Piero Bruni e Filippo Bagni che hanno perso la vita nel drammatico incidente di Arezzo nell’espletamento del lavoro quotidiano a difesa della cultura”.
Gli appuntamenti riguardano tutta Italia
In Toscana:
-
Arezzo
-
Il giovane Michelangelo mostra a Lorenzo il Magnifico la sua prima scultura
Arezzo, Museo nazionale d’arte medievale e moderna
Convegno/Conferenza – Il 22 settembre 2018 Orario: 20.00-23.00 (ultimo ingresso 22.30)
La conferenza, alle ore 21.00, della studiosa Tiziana Banchi illustrerà, sulla base di nuove ricerche, la grande tela di Tommaso Sebastiani raffigurante “Il giovane Michelangelo mostra a Lorenzo il … -
Apertura serale straordinaria del museo con visite accompagnate alla collezione permanente
Anghiari, Museo delle arti e tradizioni popolari dell’Alta Valle del Tevere – Palazzo Taglieschi
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 19.00-22.00 (ultimo ingresso 21.15)
Tappa imprescindibile per il viaggiatore che vada alla scoperta della Valtiberina, il museo costituisce un affascinante viaggio, che – tra opere d’arte e beni etnografici – illustra la storia e le … -
Moda e Modi- Stile e costume in Italia 1900- 1960 e visite guidate in Cappella Bacci
Arezzo, Basilica di San Francesco
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 20.00-23.00, ultimo ingresso 22.30
La mostra MODA E MODI. STILE E COSTUME IN ITALIA 1900-1960, curata da Mariastella Margozzi e Laura Mancioli, è organizzata da Munus e Mosaico con il Polo Museale della Toscana e in collaborazione … -
Apertura al pubblico e visita guidata
Arezzo, Palazzo Albergotti ‘delle Statue’
Apertura straordinaria – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: dalle 9.00 alle 13.00
Apertura straordinaria con visita guidata del Palazzo Albergotti detto delle Statue sede degli uffici aretini della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e paesaggio per le province di Siena … -
PROTEGGERE IL PATRIMONIO MUSEALE.Presentazione di un percorso di alternanza scuola-lavoro
Arezzo, Museo archeologico nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro romano
Attività didattica – Il 22 settembre 2018 Orario: 18.00-19.30
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, sabato 22 settembre alle ore 18,00, presso il Museo Archeologico Nazionale Gaio Cilnio Mecenate di Arezzo, gli alunni del Liceo Classico e … -
MUSEO ARCHEOLOGICO 2018 -Nuovi allestimenti dedicati all’area archeologica del Pionta e alla Chimera di Arezzo
Arezzo, Museo archeologico nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro romano
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 19.30-22.30, ultimo ingresso 22.00
Nel corso della visita guidata in programma alle ore 21.00, la Direzione del Museo Archeologico con la collaborazione del personale presenterà gli allestimenti inaugurati nei primi mesi dell’anno … -
ANFITEATRO SEGRETO,Visite guidate agli ambienti dell’anfiteatro, all’interno del Museo e nei sotterranei
Arezzo, Museo archeologico nazionale “Gaio Cilnio Mecenate” e Anfiteatro romano
Visita guidata – Il 23 settembre 2018 Orario: 15.30-19.30, ultimo ingresso 19.00
I resti dell’anfiteatro costituiscono una delle aree archeologiche di maggiore monumentalità e interesse della città di Arezzo. Le sue strutture non si conservano solo all’esterno, ma si ritrovano, … -
La collezione di ritratti del Museo
Arezzo, Museo nazionale d’arte medievale e moderna
Convegno/Conferenza – Il 23 settembre 2018 Orario: 10.00-14.00, ultimo ingresso 13.00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2018 il direttore del museo, Michele Loffredo, alle ore 11.00, terrà una conferenza che illustrerà la significativa collezione di ritratti … -
Apertura straordinaria serale
Castelfranco di Sopra, Abbazia di San Salvatore a Soffena
Apertura straordinaria – Il 23 settembre 2018 Orario: 20,00-23,00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio l’abbazia di San Salvatore a Soffena sarà aperta straordinariamente la sera dalle ore 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso 22,45).
-
-
Firenze
-
L’Eredità delle Donne
Firenze, Firenze, vari luoghi
Festival – Dal 21 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: Vari
L’Eredità delle Donne è un’assoluta new entry nel panorama nazionale dei festival, che, dal 21 al 23 settembre a Firenze , abbraccerà a 360° numerosi ambiti della cultura come l’arte, la scienza, … -
#UnitedforArts: Let’s Follow. Condividi il Museo Nazionale del Bargello col suo direttore.
Firenze, Museo Nazionale del Bargello
Visita guidata – Il 22 settembre 2018 Orario: 21.30
Una visita guidata, in chiave social, in cui il direttore dei Musei del Bargello, dottoressa Paola D’Agostino, racconterà alcune delle sue opere preferite nel Bargello. Museo Nazionale del … -
Visita guidata speciale in lingua inglese
Firenze, Museo di Casa Martelli
Visita guidata – Il 22 settembre 2018 Orario: 11:00
Visita guidata speciale in lingua inglese al Museo di Casa Martelli (in collaborazione con l’Associazione dei Musei fiorentini) Ingresso gratuito previa prenotazione Normal 0 … -
Presentazione della guida “The Museum of Casa Martelli” in lingua inglese
Firenze, Museo di Casa Martelli
Incontro/Presentazione – Il 22 settembre 2018 Orario: 12.00
Presentazione della nuova guida in inglese del museo: The Museum of Casa Martelli , a cura di Monica Bietti e Francesca Fiorelli Malesci, Firenze, Sillabe, Interverranno: Paola D’Agostino – … -
Percorso laurenziano – Visite al Museo di Casa Martelli e alla Cappella Martelli nella Basilica di San Lorenzo
Firenze, Museo di Casa Martelli
Visita guidata – Il 22 settembre 2018 Orario: 10.30, primo gruppo – 11.30, secondo gruppo
Visite guidate gratuite al Museo di Casa Martelli e alla Cappella Martelli nella Basilica di San Lorenzo, grazie al passaggio privato che lega il palazzo alla cappella di famiglia. A cura … -
Museum Time: incontri didattici dedicati a giovani e famiglie
Firenze, Museo nazionale del Bargello – Museo delle Cappelle Medicee
Attività didattica – Il 22 settembre 2018 Orario: 15.00
Museum Time. Spazio ai più piccoli. La partecipazione, previa prenotazione, è gratuita per i minori e libera con il biglietto di ingresso per gli accompagnatori. -
Le donne di San Lorenzo eredi delle Magnifiche
Firenze, Cenacolo del Fuligno
Incontro/Presentazione – Il 22 settembre 2018 Orario: Apertura staordinaria 16-20. Incontro 17.30
L’Associazione Insieme per San Lorenzo in collaborazione con il Polo Museale della Toscana, Associazione Nosotras, ASP Montedomini, Mauro Pagliai Editore e L’Eredità delle donne / Festival Off 2018 … -
Settembre a Petraia
Firenze, Villa Medicea della Petraia
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 19-22. Ultimo ingresso ore 21
Sabato 22 settembre, dalle 19.00 alle 22.00, per le Giornate Europee del Patrimonio i visitatori avranno la possibilità di ammirare lo straordinario panorama della piana fiorentina anche dalle … -
Il Granducato proiettato in Europa. Viaggi, commerci, scambi: scritture ed immagini (secc. XVII-XVIII)
Firenze, Archivio di Stato di Firenze
Mostra – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: 22 settembre dalle ore 15 alle 19 e 23 settembre dalle ore 10 alle 14
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2018, l’Archivio di Stato di Firenze resterà aperto in via straordinaria sabato 22 settembre dalle ore 15 alle 19 e domenica 23 settembre dalle … -
La Collezione Egea e Geometrica del MAF
Firenze, MAF Museo archeologico nazionale di Firenze
Visita guidata – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: Sabato 22: 8,30-14,00 (ultimo ingresso 13,15) e 20,00-23,00 (ultimo ingresso 22,15) Domenica 23: 9,00-13,00 (ultimo ingresso 12,15)
Sabato 22 e domenica 23 settembre 2018 il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, in occasione delle GEP 2018, sarà aperto sabato 22, il mattino dalle ore 8,30 alle 14,00 (ultimo ingresso alle ore … -
Delitto in Egitto. Mistero al museo
Firenze, MAF Museo archeologico nazionale di Firenze
Visita guidata – Il 22 settembre 2018 Orario: 20,00-23,00 (ultimo ingresso 22,15)
Sabato 22 settembre, in occasione dell’apertura straordinaria serale per le GEP, dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso 22.15), al prezzo simbolico di € 1, il Museo Archeologico Nazionale di … -
Apertura serale del Cenacolo
Firenze, Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 20.00 – 23.00. Ultimo ingresso 22.30
Un’occasione per ammirare anche di sera il museo che occupa gran parte di un antico convento dei Vallombrosani intitolato a San Salvi e prende il nome dal Cenacolo, un grande affresco raffigurante … -
1818-2018 Firenze e la musica strumentale del secondo Ottocento: Abramo Basevi, Giulio Briccialdi, Cesare Ciardi
Firenze, Biblioteca Marucelliana
Convegno/Conferenza – Il 22 settembre 2018 Orario: 14,30-18,30
La Biblioteca Marucelliana ospiterà sabato 22 settembre una giornata del convegno “Firenze e la musica strumentale del secondo Ottocento: Abramo Basevi, Giulio Briccialdi, Cesare Ciardi”, promosso … -
L’Arte di condividere
Firenze, Museo dell’Opificio delle Pietre Dure
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 20,00 – 23,00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2018, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure effettuerà l’apertura straordinaria serale dalle ore 20 alle ore 23 (ultimo ingresso ore 22,30) al … -
Le Giornate Europee del Patrimonio 2018 – Apertura serale straordinaria degli Uffizi
Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 19.00 – 22.00
Le attività della serata di sabato 22 settembre sono a cura dei Dipartimenti “Scuola Giovani” e “Informatica, Strategie Digitali e Promozione Culturale”. Progetto a cura del Dipartimento Scuola … -
Le Giornate Europee del Partrimonio 2018 alle Gallerie degli Uffizi (22 settembre)
Firenze, Gallerie degli Uffizi – Tesoro dei Granduchi
Attività didattica – Il 22 settembre 2018 Orario: Uffizi – 8.15 – 18.50 Palazzo Pitti – 8.15 – 18.50 Giardino di Boboli – 8.15 – 18.30 (ultimo ingresso alle ore 17.30)
PROGRAMMA GEP 2018 Gli Uffizi Distribuzione gratuita di materiale illustrativo per famiglie con bambini (libretti “Fiori della Galleria degli Uffizi” in italiano, in inglese e spagnolo e “Mostri” … -
Le Giornate Europee del Partrimonio 2018 alle Gallerie degli Uffizi (22 settembre)
Firenze, Gallerie degli Uffizi – Giardino di Boboli
Attività didattica – Il 22 settembre 2018 Orario: Uffizi – 8.15 – 18.50 Palazzo Pitti – 8.15 – 18.50 Giardino di Boboli – 8.15 – 18.30 (ultimo ingresso alle ore 17.30)
PROGRAMMA GEP 2018 Gli Uffizi Distribuzione gratuita di materiale illustrativo per famiglie con bambini (libretti “Fiori della Galleria degli Uffizi” in italiano, in inglese e spagnolo e “Mostri” … -
Le Giornate Europee del Partrimonio 2018 alle Gallerie degli Uffizi (22 settembre)
Firenze, Gallerie degli Uffizi – Galleria palatina e appartamenti reali
Attività didattica – Il 22 settembre 2018 Orario: Uffizi – 8.15 – 18.50 Palazzo Pitti – 8.15 – 18.50 Giardino di Boboli – 8.15 – 18.30 (ultimo ingresso alle ore 17.30)
PROGRAMMA GEP 2018 Gli Uffizi Distribuzione gratuita di materiale illustrativo per famiglie con bambini (libretti “Fiori della Galleria degli Uffizi” in italiano, in inglese e spagnolo e “Mostri” … -
Le Giornate Europee del Partrimonio 2018 alle Gallerie degli Uffizi (22 settembre)
Firenze, Gallerie degli Uffizi – Museo della Moda e del Costume
Attività didattica – Il 22 settembre 2018 Orario: Uffizi – 8.15 – 18.50 Palazzo Pitti – 8.15 – 18.50 Giardino di Boboli – 8.15 – 18.30 (ultimo ingresso alle ore 17.30)
PROGRAMMA GEP 2018 Gli Uffizi Distribuzione gratuita di materiale illustrativo per famiglie con bambini (libretti “Fiori della Galleria degli Uffizi” in italiano, in inglese e spagnolo e “Mostri” … -
Le Giornate Europee del Partrimonio 2018 alle Gallerie degli Uffizi (22 settembre)
Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
Attività didattica – Il 22 settembre 2018 Orario: Uffizi – 8.15 – 18.50 Palazzo Pitti – 8.15 – 18.50 Giardino di Boboli – 8.15 – 18.30 (ultimo ingresso alle ore 17.30)
PROGRAMMA GEP 2018 Gli Uffizi Distribuzione gratuita di materiale illustrativo per famiglie con bambini (libretti “Fiori della Galleria degli Uffizi” in italiano, in inglese e spagnolo e “Mostri” … -
Apertura straordinaria e visite guidate
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana
Visita guidata – Il 22 settembre 2018 Orario: 9.45-13.15
Saranno eccezionalmente aperti al pubblico il settore monumentale della Biblioteca e la mostra “1914-1918. Echi di guerra”. Alle ore 10.30 e alle ore 11.30 saranno effettuate due visite guidate, su … -
Galleria dell’Accademia di Firenze.L’Arte di condividere.Incontri, interventi musicali, apertura straordinaria
Firenze, Galleria dell’Accademia di Firenze
Apertura straordinaria – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: 8.15 – 18.50
In occasione dell’edizione 2018 delle Giornate Europee del Patrimonio, la Galleria dell’Accademia di Firenze ha organizzato un programma di incontri, interventi musicali e aperture straordinarie. … -
Musica per archi e corni. Concerto del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze
Firenze, Museo di San Marco
Concerto – Il 22 settembre 2018 Orario: 19.00 – 22.00 inizio concerto 20.30
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio 2017 il museo offre al pubblico nella Biblioteca monumentale un concerto degli allievi del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze della … -
Giornate europee del patrimonio. L’arte del condividere
Firenze, Biblioteca Riccardiana
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 15.00 – 19-00
In occasione delle Giornate europee del patrimonio 2018, sabato 22 settembre le sale monumentali della Biblioteca Riccardiana saranno aperte ai visitatori dalle ore 15.00 alle 19.00. Alle ore 16.30 … -
Visita tematica ‘L’arte di condividere’
Firenze, Parco di Villa Il Ventaglio
Visita guidata – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: 14-18.30. Visita guidata ore 17
Per approfondire il tema delle Giornate Europee del Patrimonio e sottolineare le connessioni sempre più forti e significative tra i luoghi di cultura e le comunità che questi rappresentano, il Parco … -
Apertura straordinaria e visite guidate ai Laboratori di Restauro
Firenze, Opificio delle pietre dure
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 9,30 – 10,30 – 11,00 – 11,30 – 12.30
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio 2018, l’Opificio delle Pietre Dure effettuerà l’apertura straordinaria e gratuita dei Laboratori di restauro con 5 visite guidate gratuite nella … -
Cenacoli Fiorentini #8_ Grande adagio popolare. MOVIMENTO 3 | Andrea del Castagno
Firenze, Museo di San Marco
Spettacolo di danza – Il 22 settembre 2018 Orario: 20.00-20.30-21.00
Un progetto di Virgilio Sieni L’VIII edizione del progetto Cenacoli Fiorentini_Grande adagio popolare si propone di riportare i Cenacoli a essere luoghi da abitare, luoghi d’arte e di pensiero in … -
Apertura straordinaria serale
Firenze, Cenacolo di Ognissanti
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 20.00-23.00
In occasione della Giornate Europee del Patrimonio il Cenacolo sarà straordinariamente aperto al pubblico anche in orario serale. All’interno del complesso conventuale di Ognissanti, fondato alla … -
Improvvisazioni Klezmer – Matinée del Maggio Musicale Fiorentino
Firenze, Museo Nazionale del Bargello
Concerto – Il 23 settembre 2018 Orario: 11:00
Concerto con improvvisazioni sul repertorio Klezmer Igor Polesitsky,Violino Riccardo Crocilla, Clarinetto Francesco Furlanich, Fisarmonica Riccardo Donati, Contrabbasso A cura dei Musei del … -
L’Elettrice Palatina, principessa saggia e consapevole
Firenze, Museo nazionale del Bargello – Museo delle Cappelle Medicee
Incontro/Presentazione – Il 23 settembre 2018 Orario: 16:30
“Una triplice salva reale, partita dalle due fortezze fiorentine, salutò il suo ritorno nella reggia di Palazzo Pitti”: Anna Maria Luisa de’ Medici, vedova dell’Elettore Palatino, tornava a Firenze … -
Un’Artista con l’apostrofo. Tra le carte di Fillide Levasti
Firenze, Biblioteca Marucelliana
Inaugurazione – Il 23 settembre 2018 Orario: 16.30
In occasione della mostra Artiste. Firenze 1900-1950 – promossa da Fondazione CR Firenze e AWA (Advancing Women Artists Foundation), con la collaborazione dell’Archivio Contemporaneo del Gabinetto … -
L’arte delle donne: il restauro della Crocifissione di Suor Plautilla Nelli
Firenze, Cenacolo di Andrea del Sarto a San Salvi
Visita guidata – Il 23 settembre 2018 Orario: Ore 09:30 – 10:30 e 11:30
Cristina Gnoni Maravelli, Storica dell’arte, Direttrice del Cenacolo, Jane Adams, AWA Partnership Relations e la restauratrice Rossella Lari presentano dl’intervento di restauro in corso realizzato … -
Le Giornate Europee del Patrimonio 2018 alle Gallerie degli Uffizi (23 settembre)
Firenze, Gallerie degli Uffizi – Tesoro dei Granduchi
Attività didattica – Il 23 settembre 2018 Orario: Uffizi 8.15 – 18.50 Pitti 8.15 – 18.50 Boboli 8.15 – 18.50 (ultimo ingresso 17.30)
PROGRAMMA GEP 2018 Gli Uffizi Distribuzione gratuita di materiale illustrativo per famiglie con bambini (libretti “Fiori della Galleria degli Uffizi” in italiano, in inglese e spagnolo e … -
Le Giornate Europee del Patrimonio 2018 alle Gallerie degli Uffizi (23 settembre)
Firenze, Gallerie degli Uffizi – Giardino di Boboli
Attività didattica – Il 23 settembre 2018 Orario: Uffizi 8.15 – 18.50 Pitti 8.15 – 18.50 Boboli 8.15 – 18.50 (ultimo ingresso 17.30)
PROGRAMMA GEP 2018 Gli Uffizi Distribuzione gratuita di materiale illustrativo per famiglie con bambini (libretti “Fiori della Galleria degli Uffizi” in italiano, in inglese e spagnolo e … -
Le Giornate Europee del Patrimonio 2018 alle Gallerie degli Uffizi (23 settembre)
Firenze, Gallerie degli Uffizi – Galleria palatina e appartamenti reali
Attività didattica – Il 23 settembre 2018 Orario: Uffizi 8.15 – 18.50 Pitti 8.15 – 18.50 Boboli 8.15 – 18.50 (ultimo ingresso 17.30)
PROGRAMMA GEP 2018 Gli Uffizi Distribuzione gratuita di materiale illustrativo per famiglie con bambini (libretti “Fiori della Galleria degli Uffizi” in italiano, in inglese e spagnolo e … -
Le Giornate Europee del Patrimonio 2018 alle Gallerie degli Uffizi (23 settembre)
Firenze, Gallerie degli Uffizi – Museo della Moda e del Costume
Attività didattica – Il 23 settembre 2018 Orario: Uffizi 8.15 – 18.50 Pitti 8.15 – 18.50 Boboli 8.15 – 18.50 (ultimo ingresso 17.30)
PROGRAMMA GEP 2018 Gli Uffizi Distribuzione gratuita di materiale illustrativo per famiglie con bambini (libretti “Fiori della Galleria degli Uffizi” in italiano, in inglese e spagnolo e … -
Le Giornate Europee del Patrimonio 2018 alle Gallerie degli Uffizi (23 settembre)
Firenze, Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi
Attività didattica – Il 23 settembre 2018 Orario: Uffizi 8.15 – 18.50 Pitti 8.15 – 18.50 Boboli 8.15 – 18.50 (ultimo ingresso 17.30)
PROGRAMMA GEP 2018 Gli Uffizi Distribuzione gratuita di materiale illustrativo per famiglie con bambini (libretti “Fiori della Galleria degli Uffizi” in italiano, in inglese e spagnolo e … -
Apertura straordinaria
Firenze, Giardino della Villa di Castello
Apertura straordinaria – Il 23 settembre 2018 Orario: 9.00 – 18.30
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, il Giardino della Villa di Castello sarà aperto al pubblico l’intera giornata. Il giardino vanta una eccezionale collezione di agrumi, costituita … -
Apertura straordinaria
Firenze, Villa Corsini a Castello
Apertura straordinaria – Il 23 settembre 2018 Orario: 9.00-13.00. Ultimo ingresso 12.30
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio apertura straordinaria con ingresso ogni ora con visita accompagnata dal personale del museo per max 30 persone, durata circa 60 min. L’ingresso … -
Cenacoli Fiorentini #8_ Grande adagio popolare. MOVIMENTO 4 | Beato Angelico e Michelozzo
Firenze, Museo di San Marco
Spettacolo di danza – Il 23 settembre 2018 Orario: 20.00 e 21.00
Un progetto di Virgilio Sieni L’VIII edizione del progetto Cenacoli Fiorentini_Grande adagio popolare si propone di riportare i Cenacoli a essere luoghi da abitare, luoghi d’arte e di pensiero in …
-
-
Grosseto
-
Apertura al pubblico e visita guidata
Grosseto, Forte di Torre Saline – Area archeologica
Apertura straordinaria – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: dalle 9.00 alle 13.00
Apertura straordinaria e visita giudata -
La casa del Tesoro
Orbetello, Museo Archeologico Nazionale ed Area Archeologica di Cosa
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 19.00-22.00
ore 18,30: Archeopercezioni : visite guidate al museo e all’area archeologica (tattili su prenotazione) – A cura dei Servizi Educativi del Museo ore 20,30: Concerto del Corpo Bandistico “Città di … -
L’Archivio di Stato di Grosseto (1958-2018). Sessant’anni di condivisione del patrimonio culturale.
Grosseto, Archivio di Stato di Grosseto
Mostra – Il 22 settembre 2018 Orario: 15.00-19.00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2018, aventi per tema: “L’Arte di condividere”, l’Archivio di Stato di Grosseto, sabato 22 settembre 2018, effettuerà un’apertura straordinaria, … -
La casa del tesoro
Orbetello, Museo Archeologico Nazionale ed Area Archeologica di Cosa
Inaugurazione – Il 23 settembre 2018 Orario: dalle ore 17.30
Tra le case scavate dall’Accademia Americana di Roma, negli anni ‘60 del secolo scorso, una ha restituito due frammenti di vasellame in ceramica a vernice nera con le lettere graffite Q. FVL. …
-
-
Livorno
-
L’arte di condividere
Collesalvetti, Pinacoteca comunale Carlo Servolini
Visita guidata – Il 22 settembre 2018 Orario: dalle ore 10.00 alle ore 13.00;
Vitaliano De Angelis: Simulacri della modernità dall’Atelier a Beaubourg Apertura con visita guidata della Pinacoteca Comunale in occasione della Mostra temporanea “Vitaliano De Angelis: Simulacri … -
L’arte di condividere
Collesalvetti, Torretta Vecchia
Visita guidata – Il 22 settembre 2018 Orario: 11.00
Area archeologica “Mansio Romana” Visita guidata su prenotazione. Per informazioni Associazione Culturale GAIA -
Il Cantiere Navale di Livorno. Storia di un’impresa industriale.
Livorno, Palazzo Orlando
Mostra – Dal 22 settembre 2018 al 30 settembre 2018 Orario: 9,00-13,00 16,00-19,00
In occasione delle ormai tradizionali Giornate Europee del Patrimonio 2018, sabato 22 e domenica 23 settembre l’Archivio di Stato di Livorno presenta nel Palazzo Orlando (storico edificio della …
-
-
Lucca
-
Villa Guinigi di sera
Lucca, Museo nazionale di Villa Guinigi
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 19.30 – 22.30. Ultimo ingresso 22.00
Apertura straordinaria serale del museo che fu dimora di Paolo Guinigi, signore di Lucca dal 1400 al 1430, in stile tardo gotico, dove è possibile ripercorre la storia della città: dall’VIII secolo … -
Apertura straordinaria serale
Lucca, Museo di Palazzo Mansi
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 19.30-22.30. Ultimo ingresso ore 22.00
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio il Museo sarà straordinariamente aperto in orario serale dalle 19.30 alle 22.30. (Ultimo ingresso ore 22.00). Nel percorso museale i visitatori … -
La collezione del museo Ugo Guidi
Forte dei Marmi, Casa museo Ugo Guidi
Inaugurazione – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: Sabato 22 e domenica 23 settembre ore 18,00-20,00
In occasione delle GEP del 22-23 settembre 2018 il Museo Ugo Guidi (MUG) sarà straordinariamente aperto dalle 18,00 alle 20,00. Il museo, in collaborazione con il Comune di Forte dei Marmi, Italia … -
Passeggiata patrimoniale alla scoperta dell’arte dei Maestri della Cartapesta
Viareggio, Fondazione Carnevale di Viareggio
Visita guidata – Il 22 settembre 2018 Orario: 16,00-20,00
La Fondazione Carnevale di Viareggio, in collaborazione con il comune di Viareggio, organizzano, per le GEP 2018, una “Passeggiata patrimonale alla scoperta dell’Arte dei Maestri della Cartapesta” … -
“Giornate Europee del Patrimonio alla Biblioteca Statale di Lucca” Apertura Straordinaria – Sabato 22/09/2018
Lucca, Biblioteche Statale di Lucca
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 14.30 – 18.00
Sabato 22 settembre la Biblioteca Statale di Lucca aderisce all’iniziativa “ Giornate Europee del Patrimonio 2018 ” dedicate quest’anno al tema ” Anno europeo del patrimonio culturale: l’Arte di … -
L’architetto lucchese Domenico Martinelli, 1650-1718
Lucca, Archivio di Stato di Lucca
Mostra – Il 23 settembre 2018 Orario: 9.00-13.00
-
-
Massa Carrara
-
Fra le carte del fondo Pelliccia Remedi. Una famiglia di artisti nella Carrara del XIX secolo.
Massa, Archivio di Stato di Massa
Mostra – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: sabato 22 settembre ore 10-13 domenica 23 settembre ore 9-13
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2018, l’Archivio di Stato di Massa inaugura la mostra “Fra le carte del fondo Pelliccia Remedi. Una famiglia di artisti nella Carrara del XIX …
-
-
Pisa
-
Conversazione sulla croce di Giunta Pisano restaurata
Pisa, Museo nazionale di San Matteo
Incontro/Presentazione – Il 22 settembre 2018 Orario: 21,00
Nel corso dell’apertura straordinaria serale, dalle 20 alle 23, alle 21 Marco Collareta, docente di Storia dell’Arte Medievale (Università di Pisa) e i restauratori Pierluigi Nieri (Polo Museale … -
Apertura serale
Pisa, Museo nazionale di palazzo Reale
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 19.30-22.30
Apertura serale del museo in occasione della Giornate Europee del Patrimonio . Il Palazzo, la cui costruzione, tra il 1583 e il 1587, si deve a Francesco I de’ Medici prospetta con la … -
Apertura straordinaria serale
Calci, Museo nazionale della Certosa monumentale di Calci
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 19.30 -22.30. Ultimo ingresso 21.30
La visita alla Certosa si è recentemente arricchita con la riapertura al pubblico delle sala della Quadreria del Priore e con l’esposizione di una selezione di opere del Maestro Igor Mitoraj …
-
-
Pistoia
-
Tra caso e volontà: un lascito di pergamene racconta Boccaccio
Pistoia, Archivio di Stato di Pistoia
Convegno/Conferenza – Il 22 settembre 2018 Orario: 11.00
Apertura straordinaria e Conferenza. A volte inaspettatamente negli archivi si scoprono documenti che rivelano notizie biografiche su celebri personaggi. Il caso illustrato da Laura Regnicoli è in … -
Apertura straordinaria
Pistoia, Ex Chiesa del Tau
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 20.30 – 23.30
Il convento con l’annessa chiesa di Sant’Antonio Abate o del Tau (dalla T greca di smalto azzurro che i religiosi portavano cucita alla tunica e al mantello in ricordo della testa del bastone al … -
Apertura straordinaria serale
Monsummano Terme, Museo nazionale di Casa Giusti
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 20.00-23.00
Anche il Museo nazionale di Casa Giusti partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2018 con un’apertura straordinaria dalle 20.00 alle 23.00 a ingresso libero. Le stanze della casa museo del …
-
-
Prato
-
Quando la Villa divenne rifugio
Poggio a Caiano, Villa medicea di Poggio a Caiano e Museo della Natura Morta
Apertura straordinaria – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: Sabato 22, ore 15.00-21.45. Domenica 23 15.00-18.30
La Villa Medicea di Poggio a Caiano sposa il tema delle Giornate Europee del Patrimonio per l’anno 2018, “L’arte di condividere”: al fine di creare “vincoli sempre più stretti e significativi fra i … -
Antiche Villeggiature. Val di Bisenzio e Montepiano tra Ottocento e Novecento
Prato, Archivio di Stato di Prato
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: 10.30 – 18.30
Apertura straordinaria dell’Archivio di Stato di Prato con visite guidate alla mostra Antiche Villeggiature. Val di Bisenzio e Montepiano tra Ottocento e Novecento. La mostra, ideata e curata …
-
-
Siena
-
L’Arte di condividere. Dal passato di carta al presente digitale
Siena, Archivio di Stato di Siena
Apertura straordinaria – Dal 22 settembre 2018 al 14 ottobre 2018 Orario: Sabato 22 settembre: 14.45-18.15; Domenica 23 settembre: 9.45-13.15 Dal 24 settembre al 13 ottobre: aperto la mattina su appuntamento Domenica 14 ottobre: 9.30-18.30
Apertura straordinaria dei depositi dell’Archivio di Stato, con visita guidata alla mostra allestita per l’occasione nei depositi archivistici, con l’esposizione di strumenti di accesso alla … -
L’ARTE DI CONDIVIDERE
Siena, Pinacoteca nazionale di Siena
Convegno/Conferenza – Il 22 settembre 2018 Orario: ore 17
Restauri e rivelazioni. La Natività di Lorenzo Lotto Conferenza sugli esiti della diagnostica e il restauro appena concluso della tavola di Lorenzo Lotto. Interverranno Cristina Gnoni Mavarelli, … -
L’ARTE DI CONDIVIDERE
Siena, Pinacoteca nazionale di Siena
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: dalle ore 19.15 alle ore 22.15
Apertura straordinaria dalle ore 19.15 alle ore 22.15. Ingresso al museo al costo simbolico di 1 euro (gratuità previste per legge) per l’apertura serale. Concerto del coro QuodLibet alle ore … -
L’ARTE DI CONDIVIDERE
Chiusi, Museo archeologico nazionale di Chiusi
Apertura straordinaria – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018 Orario: 22 settembre 2018: 20.00 – 23.00; 23 settembre 2018: 10.00-12.00
Continua il programma delle Celebrazioni Etrusche 2018 a Chiusi (#giornatadegliEtruschi sulle orme di #Porsenna): il 22 settembre 2018 dalle ore 20.00 alle ore 23.00 apertura straordinaria e … -
L’ARTE DI CONDIVIDERE
Siena, Villa Brandi
Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018 Orario: percorso didattico ore 10.00 apertura straordinaria dalle ore 9.30 alle ore 13.30
Piccoli artisti in villa . Percorsi didattici a Villa Brandi Attraverso un percorso narrativo ed interattivo i piccoli visitatori esploreranno gli ambienti della dimora storica, provando a risolvere … -
L’ARTE DI CONDIVIDERE
Monteriggioni, Eremo di San Leonardo al Lago
Apertura straordinaria – Il 23 settembre 2018 Orario: dalle ore 15.30 alle ore 19.30
Dalle ore 15.30 alle ore 19.30 apertura straordinaria dell’Eremo di San Leonardo al Lago a Monteriggioni, situato lungo uno dei percorsi della Via Francigena e decorato con gli affreschi dei … -
Trekking: La Buca del Beato
Pienza, Museo diocesano d’arte sacra di Pienza
Visita guidata – Il 23 settembre 2018 Orario: Trekking: 8,45-14,00 Museo: 10.30 – 13.30; 14.30 – 18.00
Il Museo Dicesano di Pienza in occasione delle GEP 2018 organizza il “Trekking: la buca del Beato” che si svolgerà domenica 23 settembre con ritrovo alle ore 8,45 presso la corte di Palazzo Borgia … -
MUD CHIANTI – Museo diffuso del Chianti Senese
Castellina in Chianti, MUD CHIANTI – Museo diffuso del Chianti Senese Castellina in Chianti
Inaugurazione – Il 23 settembre 2018 Orario: dalle ore 15.30 alle ore 19.00
Sarà la storica fornace di terracotta Fontana a Castellina in Chianti ad ospitare nei suoi suggestivi ambienti, testimonianza di una centenaria tradizione produttiva, l’inaugurazione del MUDChianti …
-