Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 15-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La valle del Gigante Bianco

La manifestazione, nata nel 2005 a Bettolle, comune di Sinalunga,nella Valdichiana senese, patria storica della Chianina dal momento che qui è nato il professor Ezio Marchi (1869-1908), il primo importante studioso di questa razza e al quale si deve l’origine del miglioramento genetico da animale da lavoro ad animale da carne, si aprirà nel week-end del 19 maggio con ‘C’era una volta Bettolle’ per calare il primo sipario domenica 21 maggio con ‘Chianina una delizia panino’. La Valle del Gigante Bianco aprirà nuovamente il sipario venerdì 26 per concludersi domenica 28 maggio con un nuovo ricco ed interessante programma di eventi e degustazioni.

Tra gli eventi principali si segnala: il convegno “La Valle del Clanis. Simbiosi ed evoluzione tra uomo e natura” in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Alto Valdarno (sabato 20 maggio ore 17:30); degustazioni guidate di Prosecco e Chianina a cura di Nicola Masiello su prenotazione (sabato 20 e 27 maggio dalle ore 18:00); “Il Caffè della Valdichiana” incontri con protagonisti del mondo enogastronomico condotto da Claudio Zeni (Domenica 21 e 28 Maggio ore 17:30); il concorso ‘Una delizia di panino’ (domenica 21 Maggio ore 17:30 con gli studenti degli Istituti ‘Angelo Vegni di Cortona e ‘Pellegrino Artusi di Chianciano Terme); la conferenza “Il Gigante Bianco nell’Antichità. Storia e Archeologia“, Relatrice Margherita Gilda Scarpellini, Etruscologa (Sabato 27 Maggio ore 18:00) “Riconoscere la Chianina” attraverso la degustazione di vari tipi di bistecca, a cura del Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale (Domenica 28 Maggio ore 16:30).

Tra le novità di quest’anno nei giorni 1, 2, 3 e 4 giugno si svolgerà “La Valle In Tour”: la manifestazione si sposterà in diverse località della Valdichiana come “evento diffuso”, coinvolgendo aziende iscritte al Consorzio di Tutela del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale in occasione del 25esimo anniversario del riconoscimento del primo marchio di qualità per le carni bovine fresche per l’Italia attraverso l’Indicazione Geografica Protetta (IGP).

Dettagliato programma su www.amicidellachianina.it. Per informazioni contattare telefonicamente o su WhatsApp il numero 333 789 2392.

Articoli correlati

Al momento non sono presenti articoli...