Degustando la Toscana: il trionfo dell’extravergine Ar24Tv

Successo per la seconda tappa aretina di Degustando la Toscana, la manifestazione organizzata da Cia – Agricoltori Italiani Toscana in collaborazione con Regione Toscana per fare apprezzare e promuovere i prodotti a marchio, le specialità tradizionali, le migliori espressioni del made in agroalimentare ? Protagonista dell’evento che si è svolto ieri sera, nella raffinata e suggestiva cornice dell’ Agriturismo Cuprena, l’olio, in tutte le sue declinazioni e interpretazioni.
Con piccoli assaggi guidati, i partecipanti hanno potuto apprezzare la differenza tra il prodotto “commerciale” e l’olio Evo.
Dalla tradizionale bruschetta al più elaborato accoppiamento con verdure, carni e zuppe, in un crescendo di piccoli assaggi, il tutor dell’extravergine messo in campo da Cia Arezzo ha accompagnato i presenti in un invitante e appetitoso viaggio del gusto.
All’iniziativa hanno partecipato con la Presidente di Cia Arezzo Serena Stefani, il Direttore Massimiliano Dindalini.
Ospite della serata, Giordano Pascucci, Direttore di Cia – Agricoltori Italiani Toscana.
La Presidente Serena Stefani ha commentato: “Degustando in Toscana è una iniziativa preziosa per avvicinare i consumatori alle produzioni del territorio. Ad Arezzo, abbiamo puntato su due punti di forza della nostra agricoltura: il miele e l’extravergine d’oliva. Il primo è stato proposto in degustazione in occasione di Agri@tour. L’olio è stato primo attore di una serata didattico esperienziale che ha ottenuto interesse e attenzione. Ringrazio per questa opportunità Cia Toscana e la Regione, ancora una volta partner di un percorso di valorizzazione del territorio e della sua agricoltura”.
{rwgallery}