Turismo, il progetto “Dentro Sansepolcro. Il Museo Diffuso” prosegue fino a settembre – Foto

Dopo gli ottimi numeri ottenuti durante tutto il periodo delle celebrazioni per il cinquecentenario di Leonardo, prosegue ufficialmente il progetto “Dentro Sansepolcro. Il Museo Diffuso”.
Il ciclo di visite nei più suggestivi luoghi di cultura di Sansepolcro, promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con CasermArcheologica e l’Ufficio Turistico di Sansepolcro, sarà infatti esteso fino al mese di settembre. Il prolungamento del servizio è stato reso possibile grazie al supporto dell’associazione Confcommercio, che con sensibilità ha scelto di credere nella qualità di questo progetto garantendo l’organizzazione di nuove date per tutto il periodo estivo.
Ogni sabato, a partire dalle 15:00, con partenza dall’Ufficio Turistico di Via Matteotti, le guide condurranno i visitatori alla scoperta del patrimonio culturale del Borgo, spazi insoliti, di grande valore, curati da Associazioni del territorio: Archivio Diocesano, CasermArcheologica, Centro Studi sul Quaternario, Campanile del Duomo, Museo del Merletto, Museo della Resistenza, Museo della Vetrata e Sede della Società Balestrieri.
Questi luoghi diventano accessibili a tutto il pubblico attraverso gli ormai celebri ‘mini tour’ che tanto successo hanno riscosso sia tra i turisti italiani e stranieri, sia tra gli stessi cittadini del territorio.
Il programma è consultabile sul sito www.valtiberinaintoscana. Il costo, invariato, è di 5 euro per gli adulti e gratuito per i ragazzi fino ai 10 anni.
{rwgallery}