Turismo: Arezzo e Pisa crescita top, in Toscana superata la soglia record di 48 milioni di arrivi.

La tendenza ad una contrazione della durata media del viaggio, rilevano i dati dell’Ufficio regionale di statistica, si conferma anche se in rallentamento rispetto agli anni precedenti. Tutti gli ambiti sono in crescita, tranne la montagna: i migliori sono le città d’arte e le campagne interne (+6,5%).
Tra le città, a crescere di più sono Pisa (+ 25%) e Arezzo (+ 18%), ma registrano un segno più anche Firenze (+4,6%), Lucca, Prato e Pistoia. Buone performance anche per Valdelsa, Etruria Volterrana, Val d’Orcia, il Valdarno Aretino, stabile la costa, mentre è in calo la montagna: segni positivi solo per Amiata, Lunigiana e la Montagna Pistoiese.
Per l’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo, “i numeri evidenziano una Toscana ancora e sempre più attrattiva. Diversificando l’offerta e lavorando su segmenti specifici cercheremo di intercettare ulteriormente i gusti dei viaggiatori”.