Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 10-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

TourismA: il turismo culturale vale 21 miliardi. Il Cnr di Pisa lo promuove con un video gioco – Audio

Sono 55 milioni i visitatori che nel 2018 hanno deciso di visitare i beni culturali statali (monumenti, musei, parchi archeologici), con una crescita in 5 anni del 44%. Il trend positivo riguarda anche gli introiti che hanno registrato un incremento del +81% nello stesso arco temporale, fino agli oltre 229 milioni del 2018. Positiva anche la dinamica del 2018 sul 2017: +11% i visitatori e +18% gli introiti. Le aree archeologiche hanno generato quasi metà dei visitatori. Barbara Dattilo, Mascia Di Torrice e Mariangela Sabato di Istat hanno spiegato che nel 2018 il 16,6% di vacanze in Italia è stato svolto esclusivamente per attività culturali, e un altro 18,2% per conoscere le bellezze naturali.

Sempre durante tourismA è stato presentato anche il videogioco sugli Etruschi, Mi Rasna, ideato dal Cnr di Pisa. Il progetto Mi Rasna – Io sono etrusco vuole valorizzare la ricchissima storia di questo antico popolo italico, accompagnando l’utente verso la conoscenza dell’antica Civiltà Etrusca. Sul progetto è intervenuto l’ideatore del videogioco, Maurizio Amoroso.

{audionews src=”wp-content/uploads/media/audio/news/2019/02/1551092622_c98124cfb5dd0f96f523188d85b27e55.mp3″ cover=”” title=”L’ideatore del videogioco Mi Rasna, Maurizio Amoroso”}

Articoli correlati