"Siamo tutti pellegrini", il tributo di Michil Costa alla Via Francigena Ar24Tv

. Inserito in Viaggi e Turismo

“Siamo tutti pellegrini” è la nuova proposta editoriale di Michil Costa, celebre imprenditore nel settore dell'ospitalità italiana, che insieme alla sua famiglia, seguendo i principi dell’economia del Bene Comune, gestisce a Corvara l’Hotel La Perla e il Berghotel Ladinia, e a Bagno Vignoni (Si) l’Albergo Posta Marcucci.

Il nuovo libro ‘Siamo tutti pellegrini’, che segue il precedente “Futurismo”, l’accorato appello contro la monocultura turistica con la prefazione di Massimo Cacciari, è stato realizzato con i collaboratori del Posta Marcucci fotografati lungo la via Francigena nel tratto che va da San Quirico d’Orcia a Rocca d’Orcia (Si) e presentato al pubblico dallo stesso Michil Costa nel suo hotel in Terra di Siena nel corso di un'interessante conversazione con il celebre attore Giuseppe Cederna (protagonista in Mediterraneo di Gabriele Salvatores, il film Premio Oscar nel 1992 come migliore pellicola in lingua straniera)  sul tema del peregrinare, del camminare, del viaggiare lento in modo profondo e più soave. 

Il libro, dedicato alle donne afghane, vuole essere un tributo attraverso immagini e una breve antologia poetica alla via Francigena e a tutti i pellegrini contemporanei che l'attraversano.

«E' proprio a partire dalla Val d'Orcia, attraversata dalla celeberrima Via, che vogliamo invitare i nostri ospiti a trasformare la più semplice esperienza, quella del procedere lentamente, in un avventura formidabile – ha sottolineato Michil Costa – e trovare in noi, nella nostra Casa di Bagno Vignoni chiamata da decenni Albergo Posta Posta Marcucci, il rifugio e l'ospitalità ideale per assecondare i propri sogni. Sogni viandanti, sogni pellegrini, sogni in movimento, sogni nomadi, sogni estatici, sogni liberatori e di libertà. Sogni d'amore».

Tags: via francigena Michil Costa Giuseppe Cederna