Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 11-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Turismo slow, una due giorni per potenziare i cammini dell’Italia Centrale – Audio

A questo settore del turismo “slow” e allo sviluppo delle potenzialità degli itinerari culturali delle Regioni dell’Italia centrale è dedicata la due giorni del 18 e 19 ottobre presso l’Abbazia di Spineto a Sarteano.

Obiettivo è la costruzione di un prodotto turistico complesso come il cammino, attraverso un percorso comune e condiviso: tra i presenti, anche i rappresentanti di Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Marche ed Umbria, assieme al ministro dell’agricoltura e del turismo Gian Marco Centinaio e al direttore dell’Enit Giovanni Bastianelli.

Cinque i cammini interregionali ‘pilota’ individuati (Via Lauretana, Via degli Dei, I Cammini di Francesco, Via Matildica del Volto Santo, Via Clodia) e quattro ambiti operativi e strategici: manutenzione, accoglienza, promozione e governance, su cui tutti gli attori per ogni singolo cammino potranno confrontarsi per sviluppare una strategia comune.

 “Un’occasione – ha spiegato l’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffoper costruire un prodotto turistico con caratteristiche omogenee, e proporre un turismo ‘lento’, sostenibile, esperienziale che porta a scoprire, attraverso il cammino, i piccoli borghi del cuore dell’Italia” {audionews src=”wp-content/uploads/media/audio/news/2018/10/1538906968_d4fe54a8a3d01c970543e796c3023cb8.mp3″ cover=”wp-content/uploads/news/2018/10/1538906968_d6bc3a8aed869ca5c34dc14e05ef7f8d.jpg” title=”L’Assessore regionale al Turismo Stefano Ciuoffo”}

 

Articoli correlati