Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 08-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Sport e pandemia, l’indagine: crescono tristezza, apatia e ansia, influenzata la socializzazione dei ragazzi

{rwgallery}
Lorenzo Bernardini CSI Arezzo: “L’indagine, avviata a gennaio del 2021, ha fornito una fotografia della popolazione sportiva che, a causa della pandemia, è stata costretta a cambiare improvvisamente il proprio stile di vita.
Nello specifico, essa ha permesso di definire con dati puntuali le ripercussioni che, tale cambiamento, ha avuto sul settore, ma soprattutto sullo stato di salute psicologico e fisico degli sportivi, offrendo un focus particolare sui minorenni”. Dobbiamo valutare con estrema attenzione i dati emersi lo sport è cambiato e soprattutto è cambiata la fiducia della gente nei confronti dello sport e della vita. Crescono tristezza, apatia e ansia, influenzando anche la socializzazione dei ragazzi che tendono a chiudersi in se stessi cercando altre vie di comunicazione e di relazione.
A questo punto, il ruolo delle società sportive e di chi promuove lo sport a tutti i livelli, assume un’importanza doppia rispetto al passato con l’obbligo di far diventare il “luogo” dove si pratica sport, un luogo che ridia fiducia e aiuti i ragazzi a ritrovare serenità e benessere fisico, e che possa diventare non un semplice “alternativa” ma punto di riferimento”.
 

Articoli correlati