Coppa Italia: Siena elimina Arezzo con le reti di D’Auria e dell’ex Polidori

La Società Sportiva Arezzo affronta la Robur Siena al Rastrello nel derby dei sedicesimi di finale di Coppa Italia Serie C. Ampio turn over, Di Donato opta per il 3-5-2: dietro Nolan, Ceccarelli e Borghini, in mezzo Raja, Sbarzella e Benucci affiancati da Piu e Corrado, davanti Rolando e Cheddira.
Si gioca in gara secca, chi vince va agli ottavi di finale. Se la partita dovesse terminare in parità, sono previsti i tempi supplementari, poi i rigori. La squadra che supera il turno, incontrerà il Teramo, che ha battuto la Viterbese in campo esterno 1 – 0. Circa 200 i tifosi amaranto al seguito, praticamente deserta la curva dei padroni di casa.
Primo Tempo
Primi minuti di gioco caratterizzati da un lungo e sterile possesso palla dei padroni di casa. Dopo una lunga fase di studio senza occasioni, si fa vedere l’Arezzo in avanti poco dopo il 20′ minuto: punizione di Raja dalla trequarti, sul secondo palo non c’è nessun giocatore amaranto pronto a deviare il pallone. I bianco neri passano al 27′: l’attaccante Gianluca D’Auria, servito da Vassallo, dal limite dell’area batte Pissardo di destro sul palo più lontano. Reazione amaranto: ancora Raja su punizione, ma la palla esce. Al 38′ ci prova ancora la squadra di Dal Canto con uno dei tanti ex, Alessandro Polidori, il cui destro dal limite trova pronto l’estremo amaranto Pissardo. Arezzo inconsistente e praticamente mai pericoloso, Siena col minimo sindacale avanti di un gol al termine del primo tempo.
Secondo Tempo
Tra il 51′ e il 53′ ammoniti i due difensori amaranto Ceccarelli e Nolan. Per il momento nessuna reazione da parte della squadra di Di Donato, anzi è il Siena che pare deciso a chiudere i conti: ci prova Argento dalla distanza, l’estremo difensore dell’Arezzo devia in angolo. Spunti e occasioni dall’una e dall’altra parte: al 60′ scambio Piu e Cheddira che crossa al centro, ma i senesi liberano e ripartono. Arezzo scoperta: Vassallo sbaglia un gol fatto in superiorità numerica in area amaranto. A 25 minuti dalla fine, Di Donato ridisegna la squadra con ben quattro cambi contemporanei: escono Borghini, Piu, Cheddira e Sbarzella, entrano Mosti, Belloni, Mesina e Caso. Proprio a uno dei nuovi entrati, Belloni, non riesce il tap-in su una palla interessante nell’area di rigore senese. Al 67′ Dal Canto ordina l’ingresso di Romagnoli, al suo posto Buschiazzo e un minuto dopo l’ex Polidori, lasciato colpevolmente solo in area, punisce gli amaranto, insaccando di testa la rete del raddoppio dei padroni di casa. Si sveglia l’Arezzo con azioni personali: al 73′ Caso agisce sulla fascia sinistra, arriva al tiro, ma il suo sinistro da distanza ravvicinata viene parato in due tempi da Ferrari, poco dopo tentativo di Raja con il destro, a la palla finisce alta sopra la traversa. Ancora cambi: esce Raja, entra Zini per l’Arezzo, escono Lombardo, D’Auria e Andreoli, entrano Oukhadda, Campagnacci e Serrotti (altro ex) nel Siena. Mancano 10 minuti più recupero al termine. Siena intravede il passaggio del turno. A 5 dalla fine, esce l’autore della seconda rete, Polidori, entra Ortolini. Non succede altro: dopo 3 minuti di recupero, si chiude la sfida. Arezzo fuori, Siena incontrerà il Teramo negli ottavi di finale di Coppa Italia di Serie C.
Siena (3-5-2): 1 Ferrari; 13 Varga, 24 Buschiazzo (21′ st 14 Romagnoli), 26 Panizzi; 33 Lombardo (33′ st 17 Oukhadda), 23 Andreoli (33′ st 8 Serrotti), 30 Argento, 25 Vassallo, 28 Setola; 20 D’Auria (33′ st 11 Campagnacci), 18 Polidori (39′ st 9 Ortolini).
A disposizione: 22 Confente, 3 Migliorelli, 5 D’Ambrosio, 10 Cesarini, 16 Gerli, 26 Panizzi, 27 Guidone, 32 Discepolo.
Allenatore: Alessandro Dal Canto.
Arezzo (3-5-2): 1 Pissardo; 4 Nolan, 13 Ceccarelli, 5 Borghini; 14 Piu (19′ st 7 Belloni), 21 Benucci, 15 Sbarzella (19′ st 20 Caso), 28 Raja (33′ st 11 Zini), 19 Corrado; 23 Rolando, 30 Cheddira (19′ st 9 Mesina).
A disposizione: 22 Daga, 2 Mosti, 8 Foglia, 10 Cutolo, 16 Luciani, 17 Barbini, 18 Gori, 37 Aramini.
Allenatore: Daniele Di Donato.
Arbitro: Francesco Meraviglia di Pistoia (Luca Testi di Livorno – Marco Lencioni di Lucca).
Reti: pt 27′ D’Auria; 68′ Polidori.
Note – Spettatori: 822 (212 ospiti) per un incasso di 5.007 euro. Recupero: 0′ + 3′. Angoli: 5-3. Ammoniti: pt 35′ Setola; st 6′ Ceccarelli, 8′ Nolan.
Foto: Di Pietro